






"Inner Ashes", un videogioco sull'Alzheimer lanciato in Spagna


PlayStation Talents, la piattaforma di Sony dedicata ai progetti sociali e ai nuovi talenti, ha rilasciato un nuovo trailer di "Inner Ashes", uno dei suoi progetti più impegnati. Sviluppato dal team di Madrid Calathea Game Studio e premiato nella sesta edizione dei PlayStation Awards, il gioco rappresenta una pietra miliare nella resa grafica della patologia dell'Alzheimer. Secondo le statistiche dell'Organizzazione mondiale della sanità, ogni tre secondi viene diagnosticato un nuovo caso di demenza nel mondo. L'Alzheimer è il tipo più comune di demenza nella popolazione, che colpisce oltre il 60% dei pazienti diagnosticati.
Intervistati da RegionPS, i giovani sviluppatori hanno raccontato: "Il gioco nasce come tesi di laurea magistrale congiunta di quattro di noi. Essendo il nostro uno studio indipendente, abbiamo sempre avuto in mente di creare un gioco che potessimo realizzare con le nostre risorse. L'idea di Inner Ashes è nata ed è stata modellata a seguito delle proposte di tutto il team; infatti, tutti i nostri sviluppatori avevano avuto a che fare con la malattia nelle loro famiglie. E quando è venuta un'idea più concreta, abbiamo subito convenuto di voler creare qualcosa che andasse oltre l'intrattenimento e rendesse visibile una malattia che più persone soffrono ogni anno.
Inner Ashes è definita come un'esperienza narrativa che ci mette nei panni di un malato di Alzheimer (l'ex agente forestale Henry, determinato a recuperare i suoi ricordi): "Questo video mostra nuove immagini dei diversi scenari onirici ed evocativi che Henry dovrà esplorare mentre ricostruisce il suo passato.
Dopo aver ricevuto una lettera dalla sua unica figlia, Enid, il protagonista intraprenderà un viaggio introspettivo per ricordare i motivi per cui la vita li ha separati ", spiegano i responsabili.
Calathea ha anche rivelato che sarà l'attore spagnolo Kiko Béjar a dare voce a Henry: la cui malattia sarà una continua sfida sotto forma di enigmi, a punteggiare il viaggio introspettivo del protagonista nelle profondità della propria mente. "Molte delle meccaniche del gioco si basano su terapie reali che vengono utilizzate per mitigare gli effetti dell'Alzheimer, come i post-it per ricordare il nome e la funzione di oggetti o puzzle di tipo tangram per allenare l'agilità mentale". I molteplici enigmi che contraddistinguono l'avventura, spiegano gli sviluppatori del videogioco, sono metafore delle difficoltà con cui i malati di Alzheimer convivono quotidianamente.
Inner Ashes uscirà quest'anno su PlayStation 4 e PlayStation 5
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

