






inaugurato il nuovo reparto post acuti della Residenza Ippocrate


È stata attivata presso la Residenza Senior Service Ippocrate, di Via Ippocrate 18 a Milano,la sperimentazione supportata da Regione Lombardia e ASL Milano che permette l’inserimento in struttura di 25 pazienti post-acuti cardiologici e generici.
NewsCorrelate I posti letto sono dedicati ad utenti che sono in dimissione da reparti ospedalieri e sub-acuti, che necessitano di un periodo temporaneo intermedio di osservazione, valutazione e consolidamento della propria situazione clinica e del proprio equilibrio psico-fisico prima di essere dimessi presso il proprio domicilio o presso altro tipo di struttura.
Un’equipe pluridisciplinare di professionisti dedicati al progetto seguirà il paziente e la famiglia in tutti gli aspetti sanitari, assistenziali e organizzativi e sarà il supporto quotidiano in questa fase tanto delicata della vita della famiglia.
I familiari non dovranno più pensare all’acquisto dei farmaci, dei presidi o fare lunghe attese per ottenere delle risposte, perché la Residenza Ippocrate sarà un punto di riferimento per le eventuali esigenze che potranno insorgere nel percorso clinico del paziente.
NewsCorrelate I posti letto sono dedicati ad utenti che sono in dimissione da reparti ospedalieri e sub-acuti, che necessitano di un periodo temporaneo intermedio di osservazione, valutazione e consolidamento della propria situazione clinica e del proprio equilibrio psico-fisico prima di essere dimessi presso il proprio domicilio o presso altro tipo di struttura.
Un’equipe pluridisciplinare di professionisti dedicati al progetto seguirà il paziente e la famiglia in tutti gli aspetti sanitari, assistenziali e organizzativi e sarà il supporto quotidiano in questa fase tanto delicata della vita della famiglia.
I familiari non dovranno più pensare all’acquisto dei farmaci, dei presidi o fare lunghe attese per ottenere delle risposte, perché la Residenza Ippocrate sarà un punto di riferimento per le eventuali esigenze che potranno insorgere nel percorso clinico del paziente.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

