






inaugurata la Residenza Richelmy di Torino


In una bella giornata di sole è stata inaugurata la Residenza Richelmy. Inizia così una seconda vita per l'ex istituto salesiano abbandonato per anni e potenziale simbolo di una ripartenza per San Donato.
La Residenza Richelmy rappresenta una eccellenza per tutto il settore, gli spazi comuni e le stanze sono curate nei minimi dettagli e largo spazio è stato dato alle nuove tecnologie, come l'ipad e gli schermi in grado di mettere in contatto gli ospiti con figli e nipoti sempre piu' spesso residenti all'estero e come i semplici telecomandi che permetteranno all'anziano di continuare a sentirsi indipendente nelle piccole situazioni quotidiane come può essere alzare una tapparella. Anche l'alimentazione sarà curata attentamente e offrirà in occasioni speciali la possibilità per gli anziani ospiti di degustare le specialità di importanti chef.
Alla cerimonia presentata da Roberto Tribuno, Amministratore Delegato di Orpea Italia spa e dal Direttore Generale Josè Parrella erano presenti il Sindaco di Torino Piero Fassino, il Governatore della Regione Piemonte Roberto Cota ed il Presidente del Gruppo Orpea Jean Claude Marian, che nel suo intervento ha presentato la ventata d'aria nuova che la Residenza per anziani porterà. Uno spazio aperto al quartiere con un grande parco giochi pensato per i più piccoli in un edificio sempre aperto al pubblico, come ha voluto sottolineare Marian.
NewsCorrelate Un'altra bella giornata per Torino dopo che il 14 Gennaio è stata inaugurata una altra importante struttura, la Residenza Il Porto. La struttura è già attiva da qualche tempo ma l'ufficialità è arrivata dopo un evento al quale hanno partecipato il Presidente di Punto Service Massimo Secondo, il Vicesindaco Elide Tisi e il Direttore Generale dell'ASL Torino 2.
Due nuove Residenze per Anziani che garantiranno a oltre 200 anziani piemontesi l'assistenza di cui hanno bisogno.
La Residenza Richelmy rappresenta una eccellenza per tutto il settore, gli spazi comuni e le stanze sono curate nei minimi dettagli e largo spazio è stato dato alle nuove tecnologie, come l'ipad e gli schermi in grado di mettere in contatto gli ospiti con figli e nipoti sempre piu' spesso residenti all'estero e come i semplici telecomandi che permetteranno all'anziano di continuare a sentirsi indipendente nelle piccole situazioni quotidiane come può essere alzare una tapparella. Anche l'alimentazione sarà curata attentamente e offrirà in occasioni speciali la possibilità per gli anziani ospiti di degustare le specialità di importanti chef.
Alla cerimonia presentata da Roberto Tribuno, Amministratore Delegato di Orpea Italia spa e dal Direttore Generale Josè Parrella erano presenti il Sindaco di Torino Piero Fassino, il Governatore della Regione Piemonte Roberto Cota ed il Presidente del Gruppo Orpea Jean Claude Marian, che nel suo intervento ha presentato la ventata d'aria nuova che la Residenza per anziani porterà. Uno spazio aperto al quartiere con un grande parco giochi pensato per i più piccoli in un edificio sempre aperto al pubblico, come ha voluto sottolineare Marian.
NewsCorrelate Un'altra bella giornata per Torino dopo che il 14 Gennaio è stata inaugurata una altra importante struttura, la Residenza Il Porto. La struttura è già attiva da qualche tempo ma l'ufficialità è arrivata dopo un evento al quale hanno partecipato il Presidente di Punto Service Massimo Secondo, il Vicesindaco Elide Tisi e il Direttore Generale dell'ASL Torino 2.
Due nuove Residenze per Anziani che garantiranno a oltre 200 anziani piemontesi l'assistenza di cui hanno bisogno.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

