Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Inaugurata a Torino la Residenza per Anziani Villa Primule

05 novembre 2012
Mercoledì 24 ottobre è stata inaugurata a Torino, in Via delle Primule 7, la Residenza per Anziani Villa Primule che, aperta dal 17 settembre, già accoglie i suoi primi Ospiti.

L’evento, a cui hanno partecipato numerose autorità e rappresentanti del Comune di Torino, si è aperto alle ore 10.45 con il Workshop “Umanizzazione delle cure e dell’assistenza all’Anziano: territorio metropolitano, bisogni vecchi e nuovi”, che ha visto l’intervento della dott.ssa Mariella Enoc – Presidente di Villa Primule S.p.A. -, della dott.ssa Monica Lo Cascio – Direttore Politiche Sociali del Comune di Torino – e del Prof. Alessandro Meluzzi – Medico psichiatra e psicoterapeuta, moderati da Massimo Secondo – Presidente di Punto Service.
NewsCorrelate Dopo il workshop ha avuto luogo il Saluto delle Autorità, la benedizione della struttura ed il taglio del nastro da parte del Sindaco della Città di Torino, On. Piero Fassino.

Gli invitati hanno poi visitato i locali della Residenza, restando piacevolmente colpiti da tutti i comfort offerti dalla struttura: 120 posti letto in camera doppia con bagno privato, palestra, cucina, locali per parrucchiere e podologo, infermerie, studi medici e un’ampia area verde recintata.

Presso la Residenza, convenzionata ASL, sono offerti assistenza qualificata 24h/24, servizi sanitari medici, infermieristici e fisioterapici, servizi alberghieri – quali ristorazione, pulizia degli ambienti, lavanderia e stireria - servizi occupazionali e di animazione. Saranno inoltre promosse, anche grazie alla collaborazione di una fitta rete di associazioni di volontariato, iniziative rivolte sia agli Ospiti della struttura che al territorio, perché Villa Primule possa costituire un punto di riferimento importante per la popolazione locale nell’offerta e nell’innovazione dei servizi alla terza età.

“Villa Primule” è una Residenza del network Punto Service, che da oltre vent’anni opera nel settore socio assistenziale, sanitario ed educativo, gestendo oggi servizi presso strutture residenziali e centri diurni per anziani per circa 4.000 posti.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci