






In uscita un libro che svela luci e ombre nelle case di riposo


Se un tempo, prima delle rivoluzioni industriali e tecnologiche, gli anziani erano parte attiva di un mondo rurale che aveva ancora bisogno di loro, oggi la terza età è vissuta come un peso per la società e le persone anziane sono spesso considerate alla stregua di “scarti” di questo nuovo mondo freneticamente consumista. I ritmi lavorativi odierni, infatti, non sono conciliabili con i bisogni di cura e i tempi dell’anzianità ma molte famiglie faticano a scegliere di lasciare i loro cari in una casa di riposo, hanno paura che si sentano abbandonati e che le strutture possano essere inadeguate.
Ai tanti dilemmi delle famiglie che si trovano di fronte alla scelta di una struttura che ospiti i loro anziani prova a rispondere Riccardo La Rosa, che il prossimo 24 giugno presenterà il libro edito da Libridine “Non abbiate paura, lasciatemi qui… Quello che tutti dovrebbero sapere sulle Case di Riposo. Tra lager ed eccellenze”. L’evento si terrà in una prestigiosa residenza per anziani, Villa La Rocca, struttura da dieci posti letto sulla terrazza più alta dei Castelli Romani.
Sociologo, criminologo e, soprattutto, da trent’anni direttore di case di riposo e ricercatore nel campo dell’assistenza alla terza età, La Rosa nelle pagine del suo libro cerca di guidare le nuove generazioni nella scelta della struttura adatta ai loro cari, lasciando da parte i sensi di colpa e portando alla luce aspetti sorprendenti che riguardano l’anzianità, le modalità di interazione con chi li assiste e le emozioni che emergono. L’autore fornisce anche importanti informazioni su buone e cattive abitudini all’interno delle residenze per anziani / case di riposo e può essere un aiuto per chi si appresta a cercare un luogo accogliente e sicuro a cui affidare un genitore, un nonno o un parente anziano.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

