






In Italia una residenza per anziani su quattro non è in regola


Brutte notizie da una triste realtà: in Italia, una residenza per anziani su quattro è irregolare. È quanto emerge da una serie di ispezioni effettuate dai carabinieri del Nas durante le festività natalizie e di Capodanno in 607 strutture in tutto il Paese, tra case di riposo, Rsa, comunità alloggio per anziani e case famiglia per anziani. In 152 delle strutture ispezionate sono state riscontrate gravi irregolarità che vanno dalle carenze igieniche, strutturali e autorizzative, passando per dispositivi medici e medicinali scaduti, alimenti mal conservati, presenza di anziani al di sopra della capienza autorizzata e irregolarità nella gestione dei farmaci.
Delle 152 strutture ispezionate, sei residenze per anziani sono state chiuse perché ritenute totalmente abusive dal punto di vista igienico e assistenziale. Inoltre, 27 persone sono state arrestate per violazioni penali, ad altre 133 sono stati contestati illeciti amministrativi e sono state comminate multe per un totale di 167.000 euro. Gli anziani presenti nelle strutture chiuse sono stati indirizzati alle loro famiglie di origine o ad altre strutture idonee.
Il controllo nelle strutture è stato effettuato proprio in un periodo in cui si registra un aumento della domanda di assistenza agli anziani, senza che ciò rappresenti, però, un mantenimento del livello di assistenza, sia in relazione alla qualità dei servizi forniti o al numero di operatori disponibili.
Nel corso dell'ispezione, svolta congiuntamente con il Ministero della Salute e che ha coinvolto l'intero territorio nazionale, le ispezioni si sono concentrate principalmente nelle festività natalizie e di Capodanno, oltre che in periodi serali e notturni.
Fortunatamente, questa triste realtà riguarda solo una minoranza delle strutture. Tuttavia, occorre essere sempre molto attenti nella scelta della residenza più idonea ad accogliere il parente anziano, verificando sempre di persona le condizioni della struttura attraverso un sopralluogo e assicurandosi che si tratti di una struttura autorizzata ad erogare il servizio richiesto.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

