






Il Giardino degli Aironi: una nuova RSA del Gruppo Orpéa a Torino


Ormai è ben noto che prendersi cura di sé stessi diventa essenziale nella terza età, un periodo che può essere altrettanto stimolante e ricco di opportunità quanto la giovinezza o l'età adulta. A Torino, nella zona di Bertolla, Giardino degli Aironi, la nuova RSA di Orpea Italia, si presenta come una struttura all'avanguardia, come un luogo che offre una gamma completa di servizi per vivere appieno e bene questa fase della vita.
La struttura è progettata per garantire massima efficienza nelle prestazioni socio-sanitarie e eccellenza nell'ospitalità alberghiera. Con un nucleo dedicato agli ospiti con esigenze assistenziali elevate, propone percorsi e progetti di vita personalizzati per favorire il benessere psicofisico e relazionale degli anziani. Un approccio biopsicosociale con un'équipe multidisciplinare altamente qualificata caratterizza la struttura, che dispone di 200 posti letto accreditati con la Regione Piemonte all'interno di una vasta area verde, a breve distanza dalla Riserva naturale del Meisino.
Il Giardino degli Aironi è parte del più ampio Piano Convenzionato promosso dal Comune di Torino per l'armonizzazione del territorio, coinvolgendo la trasformazione e il recupero di diversi lotti nell'area di Bertolla. Questo progetto mira a rinnovare l'intera zona. La struttura, settima del Gruppo Orpea a Torino, la dodicesima in Piemonte e la ventiseiesima in Italia, mira a raggiungere elevati standard di efficienza energetica per ridurre l'impatto ambientale e minimizzare i consumi e le emissioni di CO2.
Il Giardino degli Aironi offre camere doppie, singole e suite, ciascuna con bagno privato, TV LCD, telefono e dispositivo di chiamata. Tutte le camere sono dotate di ausili all'avanguardia e arredi moderni. Per gli ospiti con limitazioni nei movimenti, tutte le stanze sono dotate di sollevatori fissi per facilitare gli spostamenti e agevolare il personale nelle attività quotidiane.
La struttura comprende anche una vasta palestra attrezzata con macchinari Technogym di ultima generazione per svolgere programmi personalizzati e piani di cura riabilitativi. A completare l'offerta non farmacologica, c'è la stanza Snoezelen, un ambiente multisensoriale dove i cinque sensi vengono stimolati positivamente attraverso l'utilizzo di effetti luminosi, musicali e uditivi, pannelli e superfici tattili, nonché stimoli olfattivi grazie all'aromaterapia. La struttura offre anche "servizi benessere" come balneoterapia, parrucchiere, servizi estetici e podologo.
I menù stagionali sono concordati con l'Asl, e per chi ha esigenze nutrizionali particolari, vengono offerti regimi alimentari personalizzati con l'uso di materie prime locali, elaborate quotidianamente dal celebre Chef Alessandro Giagnetich.
"Il Giardino degli Aironi ha creato fino ad oggi 20 nuovi posti di lavoro sul territorio, con la previsione di arrivare a 150 assunzioni quando saremo a pieno regime. Il nostro impegno è offrire strutture e opportunità per la terza età che vadano oltre la semplice ospitalità, contribuendo attivamente al benessere della società che invecchia rapidamente”, ha dichiarato Alessandra Taveri, CEO di Orpea Italia.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

