






Hold Still: il libro fotografico della Duchessa di Cambridge sull'emergenza pandemica


La scorsa settimana è stato pubblicato il libro fotografico ‘Hold Still’, che ha visto come testimonial d'eccezione nientemeno che la duchessa di Cambridge, Kate Middleton. Il progetto è stato lanciato esattamente un anno prima con l'obiettivo di documentare la vita durante la pandemia Covid-19: tutti i proventi del libro andranno all'ente di beneficenza Mind e alla National Portrait Gallery, di cui la duchessa è mecenate.
Appassionata fotografa, Kate ha lanciato la campagna durante il primo lockdown nazionale, chiedendo al pubblico di inviare immagini che ritraessero le loro vite durante il difficile periodo.
Il libro presenta 100 immagini "toccanti e personali", selezionate da una giuria e dalla Duchessa in persona, su oltre 31.000 foto inviate Con l'obiettivo di catturare un “ritratto della nazione” durante la crisi del coronavirus, le immagini sono state prima esposte per una mostra digitale alla National Portrait Gallery. Ora, la mostra è stata trasformata in un libro da "coffee table" con un'introduzione scritta da Kate. “Attraverso Hold Still, volevo usare il potere della fotografia per creare uno spaccato di ciò che stavamo vivendo tutti che durasse nel tempo”, scrive, “per catturare le storie delle persone e documentare i momenti significativi delle famiglie e le comunità mentre vivevamo la pandemia”.
Sebbene sia lei stessa un'appassionata fotografa, va detto che non sono presenti foto scattate da Kate nel libro di 168 pagine. "Quando guarderemo alla pandemia di Covid-19 nei decenni a venire, penseremo alle sfide che tutti abbiamo affrontato, ai cari anziani che abbiamo perso, al prolungato isolamento dalle nostre famiglie e amici e alla pressione vissuta dai nostri lavoratori essenziali - continua la prefazione - ma ricorderemo anche gli aspetti positivi: gli incredibili atti di gentilezza, gli eroi e come insieme ci siamo adattati a una nuova normalità".
L'iniziativa di beneficenza vedrà finanziamenti destinati a sostenere progetti di salute mentale in tutto il Regno Unito, inclusi i progetti educativi e comunitari della National Portrait Gallery, nonché il lavoro di Mind nelle comunità locali.
Tra le foto selezionate, ve ne sono alcune immortalate in case di riposo e strutture assistenziali, le realtà più colpite dalla pandemia e dalle restrizioni anche nel Regno Unito. La nostra preferita? Quella scattata alla Newfield Nursing Home di Sheffield, dove il 79enne Jack Dodsley balla insieme all'infermiera Kayleigh Jupp.
Il libro è disponibile, al costo di 24,95 sterline, sul sito: https://npgshop.org.uk/products/hold-still-hardcover
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

