






Gestione dell'intera filiera del farmaco nelle case di riposo: una soluzione CBA Group per aiutare l'aderenza terapeutica


Proprio qualche giorno fa, il 12 Aprile, si è celebrata la Giornata Nazionale per l’aderenza terapeutica. La ricorrenza, istituita dal Comitato Italiano per l’Aderenza alla Terapia (CIAT) vuole ricordare a pazienti, caregiver, operatori sanitari e istituzioni un assioma fondamentale: attenersi ai dettami corretti delle cure è importantissimo, soprattutto per chi convive con una patologia cronica, e a maggior ragione di questi tempi di pandemia.
Secondo un recente studio, circa 2 milioni di anziani in Italia devono assumere almeno 10 farmaci al giorno, ma appena il 50% dei pazienti oltre i 65 anni riesce a seguire correttamente le cure.
Per ciò che riguarda gli anziani ospiti di Case di Riposo e RSA, a contribuire alle difficoltà dell'aderenza terapeutica è anche la mancanza cronica di infermieri in queste strutture: il fenomeno della "fuga" di questa figura professionale verso la sanità pubblica è stato segnalato di recente anche dalle associazioni di categoria del settore.
In questo contesto, e a fronte di questo problematico scenario nelle strutture, va vista l'innovativa soluzione per la gestione dell'intera filiera del farmaco, costituita da un armadio robotizzato e software - firmata da CBA Group nato per velocizzare l’intero processo di somministrazione dei farmaci nelle RSA e Case di Riposo, in tutta sicurezza.
Fornito in collaborazione con il partner Ladurner Hospitalia e integrato con i software CBA - oltre che con altri software terapie - l'Armadio Farmaci è in grado di diminuire infatti i tempi di preparazione e somministrazione dei farmaci, di modo che lo staff della struttura possa dedicare più tempo e attenzione alla cura degli ospiti.
Ogni fase del processo è dunque informatizzata e automatizzata: dalla prescrizione, in cui il medico inserisce la terapia nel software Terapie, alla somministrazione all'ospite, passando per la preparazione delle bustine monodose personalizzate e la Gestione del Magazzino.
Automatizzando il processo della terapia, il sistema è in grado di identificare in modo univoco l'utente con il blister - grazie a un codice a barre per il riconoscimento dell’assistito - e inoltre segnalare anche eventuali variazioni nella terapia prescritta: si ha così la garanzia di rispettare la "regola delle 7G", tutelando gli assistiti e la struttura.
Grazie al Piano Transizione 4.0, RSA e Case di Riposo possono sfruttare le agevolazioni fiscali con un supporto negli investimenti, nella digitalizzazione dei processi e delle tecnologie correlate, al fine di cogliere le opportunità legate alla cosiddetta quarta rivoluzione industriale.
La soluzione per la gestione dell'intera filiera del farmaco è una proposta CBA Group, il partner tecnologico che dal 1975 semplifica i processi interni di strutture socio sanitarie e della pubblica amministrazione, snellendo e ottimizzando la gestione di ogni ambito organizzativo con soluzioni software e servizi di consulenza e formazione.
Per saperne di più è possibile registrarsi all’evento "Rendere sicura e veloce la filiera del farmaco" del 27 maggio.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

