






Genova, al via il progetto ‘Sconti&Sicurezza’ per gli anziani dai 65 anni


Progetto importantissimo della Regione Liguria volto a preservare l’incolumità delle fasce più a rischio nel caso di un contagio da Covid-19: sono previsti in migliaia di negozi e supermercati sconti per gli over 65 in determinate fasce orarie nelle quali gli anziani possano essere più sicuri e meno esposti ad affollamenti.
Attraverso “Sconti&Sicurezza”, Regione Liguria, con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche Sociali e della Camera di Commercio di Genova, la collaborazione del Comune di Genova, Confcommercio, Confesercenti, Grande Distribuzione, intende incentivare le fasce più a rischio della popolazione a organizzare gli orari della propria vita nel modo più sicuro possibile.
L’iniziativa consiste in sconti dal lunedì al venerdì, in determinate fasce orarie, rivolte agli over 65. I mercati rionali coperti di Genova applicano uno sconto di almeno il 5% dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.00-11.00 Inoltre, per gli anziani che fanno acquisti per almeno 20 euro, il comune di Genova, in collaborazione con Genova Parcheggi, mette a disposizione un ticket per parcheggiare gratuitamente, disponibile presso tutti gli esercenti che partecipano all’iniziativa.
Nella stessa fascia oraria, anche i negozi di vicinato legati all’alimentare (panetterie, macellerie, drogherie, minimarket, bar e ristoranti che applicano l’asporto), applicano almeno il 5% di sconto, e sono riconoscibili perché espongono logo e locandina di “Sconti&Sicurezza”. Per gli ortofrutticoli invece, le medesime condizioni di sconto ma la fascia oraria è 13.00-16.00
I supermercati Basko, Ekom e Conad di tutta la Liguria applicano il 10% di sconto nei reparti ortofrutticoli e di panetteria, nella fascia oraria 13.00-16.00
Il mercato ortofrutticolo di Bolzaneto invece, nella sua apertura al pubblico del venerdì mattina, dedica un ingresso riservato agli over 65 tra le 10.00 e le 11.00.
Spiega Giovanni Toti, governatore della Liguria: “Abbiamo voluto andare incontro agli anziani siglando accordi con le Associazioni di categoria per varare una serie di orari privilegiati, per gli over 65, che possono andare a fare la spesa avendo uno sconto in alcuni periodi di non affollamento dei negozi per non incontrare altre persone. Anche questo per noi significa tutelare le categorie più fragili. Questa iniziativa è complementare ad altri progetti: i buoni taxi finanziati da Regione Liguria per gli over 75 e il numero verde 800593235. Chiamando, gli over 65 possono attivare la rete dei custodi sociali per avere a domicilio spesa, medicinali, quello di cui necessitano perché è giusto avere cura di chi sceglie di non muoversi e di rimanere a casa protetto”.
Ilaria Cavo, Assessore alle Politiche Sociali di Regione Liguria, sottolinea con ottimismo: “Sconti&Sicurezza è partito oggi con un’importante adesione di commercianti di mercati rionali, negozi di vicinato, soprattutto genovesi, e di marchi della grande distribuzione. Chi ha aderito per primo ha dato un grande segnale ai nostri anziani, ha aderito al progetto sapendo di non guadagnarci come singolo, ma di far guadagnare la collettività. Questa non è un’operazione commerciale, ma dal grande valore sociale. Stiamo dicendo a ogni singolo over 65: ti conviene andare a comprare in queste fasce orarie perché c’è lo sconto ma soprattutto per la tua sicurezza e per la tua salute. L’iniziativa è aperta e in divenire: tutti i commercianti che vorranno partecipare al progetto potranno aderire in qualunque momento, seguendo l’impostazione di fondo. L’adesivo di “Sconti&Sicurezza” mi auguro che diventi per tutti un marchio diffuso, riconosciuto di responsabilità sociale, ovvero di qualità”.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

