






Frutta e verdura di dicembre: la spesa e le ricette di stagione


Ogni frutto ha la sua stagione, ogni amore anche. In pieno clima di romanticismo invernale, vediamo insieme i frutti più preziosi che la natura ci regala nel mese di dicembre, le loro proprietà e alcune ricette per gustarli al meglio. Le temperature si abbassano e le giornate si accorciano, ma ciò non significa che dobbiamo rinunciare al piacere di mangiare cibi freschi e nutrienti. Frutta e verdura di dicembre offrono infatti una varietà straordinaria di nutrienti che ci aiutano a mantenere il nostro corpo sano e in forma durante i mesi più freddi dell’anno. Pronti a fiondarvi al mercato?
I benefici di frutta e verdura del mese di dicembre
Frutta e verdura di stagione a dicembre costituiscono un vero booster di vitamine e minerali essenziali per affrontare l'inverno. Il freddo infatti aumenta il nostro bisogno di difese naturali, e questi alimenti sono perfetti per rinforzare il sistema immunitario.
- Vitamina C. Frutta e verdure di dicembre, come gli agrumi e i cavoli, sono ottime fonti di vitamina C, che aiuta a prevenire i malanni di stagione e a rinforzare le difese immunitarie.
- Antiossidanti. Le verdure a foglia verde e le radici come la carota e il topinambur sono ricche di antiossidanti, che contrastano i radicali liberi e proteggono il nostro corpo dall'invecchiamento precoce.
- Fibre. Con l'arrivo delle feste, è facile concedersi qualche piatto in più. Le fibre presenti in molte verdure e frutti di stagione favoriscono la digestione e aiutano a mantenere il nostro intestino in salute.
- Sostenibilità. Scegliere frutta e verdura di stagione a dicembre non solo fa bene alla nostra salute, ma anche all'ambiente, riducendo l'impatto legato al trasporto di prodotti da altri Paesi.
Frutta e verdura di dicembre: la top 10
Ecco una selezione delle 10 varietà di frutta e verdura di dicembre che non possono mancare nella vostra spesa e sulla vostra tavola questo mese.
- Arance e mandarini– Ricchi di vitamina C, tra i migliori alleati in una dieta per rafforzare il sistema immunitario.
- Kiwi – Un po’ dolci, un po’ asprigni, sono ideali per uno spuntino salutare.
- Mele – Disponibili tutto l’anno, in dicembre sono particolarmente dolci e croccanti, e - un famoso proverbio popolare ce lo ricorda - nel contesto di una dieta della longevità sono tra le regine indiscusse.
- Cavolo nero – Una verdura ricca di antiossidanti e perfetta per zuppe, minestre e stufati, alleata contro la glicemia alta.
- Cavolfiore – Un ortaggio versatile che può essere cucinato in mille modi, ricco di vitamine e fibre.
- Spinaci – Ottimi per insalate o come contorno, sono ricchi di ferro e vitamine.
- Carote – Non solo per il loro bel colore arancione, ma anche per le loro proprietà benefiche per la vista.
- Topinambur – Una radice dal gusto delicato, perfetta per purè o stufati, ricca di inulina.
- Pere – Deliziose e dolci, ideali per dessert o per aggiungere un tocco di freschezza ai piatti salati.
- Rape rosse – Ricche di antiossidanti, ideali per insalate e colorati piatti a base di verdure crude.
Frutta e verdura di stagione dicembre: 4 ricette
Una volta fatto il rifornimento di frutta e verdura di dicembre, è il momento di metterle in tavola! Ecco tre ricette facili e veloci per portare i sapori del mese direttamente sulla vostra tavola.
1. Zuppa di cavolfiore e cavolo nero
Un piatto confortante per le giornate fredde, che unisce i benefici del cavolfiore e del cavolo nero. Iniziate soffriggendo un po' di cipolla in olio d'oliva, aggiungete il cavolfiore e il cavolo nero tagliati, coprite con brodo vegetale e lasciate cuocere finché tutto non è tenero. Frullate il tutto per ottenere una consistenza cremosa e aggiungete sale, pepe e un filo d'olio a crudo.
2. Insalata di rapa rossa e arance
Un piatto fresco e colorato, perfetto come antipasto o contorno. Grattugiate le rape rosse e aggiungete le arance pelate a vivo, tagliate a fette. Condite con olio extravergine d'oliva, sale, pepe e un po' di aceto balsamico. Il contrasto tra il dolce delle arance e il sapore terroso della rapa rossa sarà un piacere per il palato!
3. Purè di topinambur e carote
Un'alternativa golosa al tradizionale purè di patate, ideale come contorno. Lessate topinambur e carote, quindi schiacciateli insieme con un po’ di olio d’oliva, sale e pepe. Per un tocco cremoso, aggiungete una manciata di mandorle tritate o un po' di latte vegetale.
4. Gnocchi con salsa di spinaci e ricotta
Un primo piatto morbido, che offre un buon apporto di calcio e proteine. Mescolate la ricotta con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po' di latte per ottenere una salsa cremosa; arricchite la preparazione con spinaci freschi frullati. Condite gli gnocchi con la salsa verde e una spolverata di noce moscata.
Conclusione
Frutta e verdura di dicembre non sono solo nutrienti e salutari, ma sono anche un modo per godere dei colori e dei sapori che la natura ci offre in questa stagione. Scegliere frutta e verdura di stagione a dicembre non solo ci aiuta a mantenere una dieta sana ed equilibrata, ma ci permette anche di essere più consapevoli e rispettosi dell'ambiente.
Quindi, la prossima volta che andate al mercato, ricordatevi che dicembre è il mese perfetto per rinnovare la vostra tavola con frutti e ortaggi freschi e di stagione. Buon inverno e buon appetito!
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

