






Firenze: nasce il Villaggio Montedomini, un senior housing rivolto agli over 65


A settembre inizia la costruzione del Villaggio Montedomini, a Firenze, un condominio sociale dove gli over 65 possono trascorrere la terza età in compagnia. Il completamento del primo lotto di lavori è previsto in 18 mesi e l'intero progetto in altri 12. Il progetto si compone in tutto di 36 miniappartamenti, rivolti ad anziani autosufficienti: saranno 15 bilocali, 14 monolocali e 7 monolocali soppalcati, in grado di ospitare un totale di 65 persone. La gestione del condominio sarà in carico ad ASP Firenze Montedomini.
Gli appartamenti potranno essere occupati da singoli o coppie di età superiore ai 65 anni. L'occupazione del condominio avverrà probabilmente tramite bando. Il canone di locazione sarà calmierato e gli anziani potranno vivere in autonomia, pur usufruendo dei servizi di Montedomini e della Casa di Comunità che nascerà in Via De' Malcontenti.
Il Villaggio avrà un totale di 3.173 mq di aree interne e 687 mq di terrazze e portici, ed è stato progettato dallo studio di architettura Rossiprodi Associati Srl. Tra le varie aree comuni del progetto ci sarà una mensa con la possibilità di consegnare cibo agli appartamenti, oltre a un teatro e dei giardini. Diverse sono i soggetti che investono nell'impresa: la Fondazione CR Firenze investirà 1 milione di euro; il Comune di Firenze investirà 2 milioni e 460 mila del Pnrr; la Regione Toscana 1 milione e 360mila euro; e l’Asp Firenze Montedomini 948.695 euro.
"Il ‘Villaggio’ - dice il presidente dell’Asp Montedomini, Luigi Paccosi - racchiuderà servizi abitativi moderni, nei quali la condivisione e la qualità risponderanno alle esigenze degli over 65 autosufficienti".
"È un progetto in cui la Regione crede - sottolinea il governatore Eugenio Giani - e che abbiamo deciso di sostenere perché permetterà di migliorare la qualità di vita degli anziani consentendo loro di vivere in un contesto comunitario".
"Il desiderio di tutti - spiega l’assessora regionale Serena Spinelli - è mantenere il più a lungo possibile l’autonomia. Il Villaggio offrirà un’opportunità preziosa".
"Un progetto bello e innovativo a livello nazionale - dice il sindaco Dario Nardella - che nasce dal mio programma di governo. L’idea è integrare i nostri anziani in una rete di assistenza, valorizzando la loro autonomia".
"Da parte degli anziani - dichiara l’assessora al Welfare Sara Funaro - c’è una tendenza sempre maggiore a cercare luoghi dove vivere, avere servizi e occasioni per stare insieme e il ‘Villaggio’ va in questa direzione".
"Questa iniziativa - sottolinea il presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori - è il risultato della sinergia tra Comune, Asp Montedomini, Fondazione CR Firenze e Regione. La nostra istituzione ha sempre guardato con attenzione questa fascia di età e ogni anno stanziamo 3 milioni per progetti e interventi".
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

