






Finti dipendenti comunali, Inps e poliziotti le principali minacce.


Gli anziani sono sempre nel mirino di truffatori e ladri, che approfittano dei periodi in cui le città si svuotano per provare a tendere le loro trappole.
E' assolutamente sconsigliato ad un anziano lasciar entrare sconosciuti tra le mura di casa, in particolare quando questi si dimostrano insistenti e adducono motivazioni poco credibili.
I casi più classici sono quelli di sedicenti Funzionari Inps o dipendenti comunali. così come finti poliziotti che dichiarano di dover ispezionare la residenza perché nelle vicinanze si sta muovendo un ladro. NewsCorrelate Una volta entrati in casa diventa un gioco da ragazzi raggirare un anziano, soprattutto perché spesso questi individui si presentano in due.
Basta un attimo di distrazione perché la casa venga messa a soqquadro alla ricerca di denari e ori, ma anche di cornici ed orologi. Altri più scaltri riescono addirittura a farsi consegnare il denaro in contanti direttamente dalla vittima, con scuse di ogni genere. Questo tipo di truffa può avere luogo anche per strada, di tanto in tanto i malviventi creano un canovaccio a partire dalle poche informazioni che riescono ad intercettare e si presentano come i figli di quel vecchio collega di lavoro oppure come i nipoti di un lontano cugino, che tutti hanno e con il quale nessuno è in contatto.
Niente di più facile, anche perché difficilmente un anziano riesce a difendersi una volta messo alle strette.
Per questo l'attenzione sui propri cari deve essere sempre alta e non bisogna lasciare che questi spregevoli individui riescano nel loro intento.
Ormai le comunicazioni a riguardo si moltiplicano e anche l'opinione pubblica si è mobilitata, tutti lo sanno e tutti ne parlano, nonostante questo ogni giorno numerosi anziani vengono comunque raggirati.
E' assolutamente sconsigliato ad un anziano lasciar entrare sconosciuti tra le mura di casa, in particolare quando questi si dimostrano insistenti e adducono motivazioni poco credibili.
I casi più classici sono quelli di sedicenti Funzionari Inps o dipendenti comunali. così come finti poliziotti che dichiarano di dover ispezionare la residenza perché nelle vicinanze si sta muovendo un ladro. NewsCorrelate Una volta entrati in casa diventa un gioco da ragazzi raggirare un anziano, soprattutto perché spesso questi individui si presentano in due.
Basta un attimo di distrazione perché la casa venga messa a soqquadro alla ricerca di denari e ori, ma anche di cornici ed orologi. Altri più scaltri riescono addirittura a farsi consegnare il denaro in contanti direttamente dalla vittima, con scuse di ogni genere. Questo tipo di truffa può avere luogo anche per strada, di tanto in tanto i malviventi creano un canovaccio a partire dalle poche informazioni che riescono ad intercettare e si presentano come i figli di quel vecchio collega di lavoro oppure come i nipoti di un lontano cugino, che tutti hanno e con il quale nessuno è in contatto.
Niente di più facile, anche perché difficilmente un anziano riesce a difendersi una volta messo alle strette.
Per questo l'attenzione sui propri cari deve essere sempre alta e non bisogna lasciare che questi spregevoli individui riescano nel loro intento.
Ormai le comunicazioni a riguardo si moltiplicano e anche l'opinione pubblica si è mobilitata, tutti lo sanno e tutti ne parlano, nonostante questo ogni giorno numerosi anziani vengono comunque raggirati.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

