






Emergenza Covid 19 accessi alle case di riposo


Buongiorno,
vorrei sapere se attualmente è possibile inserire un anziano in una casa di riposo e se i parenti possono accedere alle strutture per visitare il proprio familiare.
Risponde Stefano D’Errico, Presidente dell’Associazione Italiana Residenze per Anziani (AIRA)
Buongiorno, gli ingressi di nuovi ospiti sono limitati ai soli casi urgenti e non procrastinabili, per consentire una riduzione del numero di residenti necessaria a gestire i casi di possibile isolamento. In questi casi, gli Anziani dovranno effettuare una visita medica e produrre un certificato di buona salute (oltre alla normale scheda medica d’ingresso), effettuare un periodo di isolamento interno alla struttura (nel modulo di isolamento predisposto) e, ove possibile, effettuare un tampone all’ingresso ed uno a 14 giorni dall’accesso.
Anche nella fase 2, permane il divieto di accedere alle strutture da parte di familiari e conoscenti. La visita può essere autorizzata in casi eccezionali (ad es. in situazioni di fine vita), previa appropriata valutazione dei rischi-benefici e comunque osservando tutte le precauzioni raccomandate per la prevenzione della trasmissione dell’infezione da SARS-Cov-2. In questi casi urgenti, al visitatore sarà rilevata la temperatura corporea attraverso termoscanner all’ingresso della struttura e gli sarà richiesto di compilare un breve questionario, in cui dichiara di non presentare sintomi di infezione respiratoria acuta, anche di lieve entità, altri sintomi tipici derivanti da COVID-19 o di aver avuto un contatto stretto con casi di COVID-19 sospetti/probabili/confermati negli ultimi 14 giorni.
Tutti in ogni caso dovranno ricevere opportune informazioni anche tramite promemoria visivi, indossare obbligatoriamente la mascherina e procedere all’igienizzazione delle mani.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

