






Dustin Hoffman ci porta in una residenza per anziani


A qualche anno di distanza da Cocoon gli ospiti delle case di riposo tornano protagonisti di un film.
Quartet è una pellicola diretto da Dustin Hoffman tratto dalla pièce teatrale omonima, incentrato sulla storia di alcuni anziani ospiti di una casa di riposo per musicisti.
NewsCorrelate La trama è questa: alcuni ospiti di una Residenza per Anziani si incontrano a distanza di anni, dovranno fare i conti con il passato e con antiche ruggini, ma ritroveranno chi l'amicizia e chi l'amore, il tutto in occasione di un concerto per la raccolta di fondi ed in occasione della celebrazione del compleanno di Giuseppe Verdi.
Anche in Italia sono presenti case di riposo per musicisti, una delle più importanti è sicuramente quella dedicata proprio a Giuseppe Verdi, a Milano.
Il requisito è essere un musicista e le liste di attesa sono piene.
Fortunatamente quasi tutte le strutture per anziani offrono la possibilità di dedicarsi ad attività ricreative come anche suonare strumenti musicali, basta accordarsi con la direzione e non disturbare gli altri ospiti.
Il film è stato presentato al Toronto Film Festival 2012 ed è stato il film d'apertura della Edizione numero 30 del Torino Film Festival, in entrambe le occasioni è stato un successo di pubblico e critica. Anche se l'anno europeo per l'invecchiamento attivo volge al termine bisogna mantenere alta l'attenzione sulla necessità di permettere agli anziani di mantenersi in forma non solo fisicamente ma anche psicologicamente.
Quartet è una pellicola diretto da Dustin Hoffman tratto dalla pièce teatrale omonima, incentrato sulla storia di alcuni anziani ospiti di una casa di riposo per musicisti.
NewsCorrelate La trama è questa: alcuni ospiti di una Residenza per Anziani si incontrano a distanza di anni, dovranno fare i conti con il passato e con antiche ruggini, ma ritroveranno chi l'amicizia e chi l'amore, il tutto in occasione di un concerto per la raccolta di fondi ed in occasione della celebrazione del compleanno di Giuseppe Verdi.
Anche in Italia sono presenti case di riposo per musicisti, una delle più importanti è sicuramente quella dedicata proprio a Giuseppe Verdi, a Milano.
Il requisito è essere un musicista e le liste di attesa sono piene.
Fortunatamente quasi tutte le strutture per anziani offrono la possibilità di dedicarsi ad attività ricreative come anche suonare strumenti musicali, basta accordarsi con la direzione e non disturbare gli altri ospiti.
Il film è stato presentato al Toronto Film Festival 2012 ed è stato il film d'apertura della Edizione numero 30 del Torino Film Festival, in entrambe le occasioni è stato un successo di pubblico e critica. Anche se l'anno europeo per l'invecchiamento attivo volge al termine bisogna mantenere alta l'attenzione sulla necessità di permettere agli anziani di mantenersi in forma non solo fisicamente ma anche psicologicamente.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

