Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Diritti e qualità di vita dei caregiver: il questionario di Cittadinanzattiva

21 ottobre 2024

In Italia i caregiver sono un autentico esercito invisibile che, con il proprio lavoro, sostiene le lacune strutturali del welfare nostrano: si calcola che poco meno di un quinto (il 17,4%) dell'intera popolazione italiana, oltre 8,5 milioni di persone, è caregiver. Sovente si tratta di persone anziane, ma non solo: si pensi che i caregiver giovanissimi - tra i 15 e i 24 anni - sono ben 390 mila.

Cittadinanzattiva, l'organizzazione fondata nel 1978 che promuove l'attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti e la cura dei beni comuni, lancia un questionario diretto in prima persona ad ogni caregiver, per conoscere meglio questo esercito invisibile e i suoi integranti. La finalità? Fare un punto sul multiforme universo dei caregiver, ma anche dare voce a chi, da troppo tempo, non viene ascoltato dalle istituzioni.

Il questionario arriva infatti un lustro dopo il riconoscimento della figura del caregiver in una Legge regionale (Emilia-Romagna 2014) e a due anni dall’istituzione del fondo ad essi dedicato. Tuttavia, l'atteso Disegno di Legge N. 1461 che ha formulato una “prima fase di normazione, finalizzata al riconoscimento e alla tutela del lavoro svolto dal caregiver familiare”, è tuttora purtroppo fermo al Senato.
Partecipare al sondaggio di Cittadinanzattiva è semplicissimo; si può fare in forma anonima, accedendo al questionario attraverso il seguente link.
Per raccontare a Cittadinanzattiva la propria storia di caregiver, e per ricevere maggiori informazioni sulle altre attività e progetti in essere della associazione, basta invece inviare una mail a: caregiver@cittadinanzattiva.it

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci