






Cit Arredi


Cit propone sul mercato nuove tematiche legate al concetto di ospitalità e di aiuto all'assistenza dell'anziano ospite.
Negli anni abbiamo creato nuovi concetti di arredo, con particolare attenzione alle esigenze sociali, ambientali e abitative legate alla terza età.
A partire dalla nostra esperienza e ricerca, abbiamo deciso di concentrarci su tre idee fondamentali:
- arredo delle camere di degenza dalle molteplici soluzioni di funzionalità, ergonomia e alto valore estetico, con l'impiego di materiali e componenti innovative.
- letti elettrici in grado di conglobare tutte le funzioni necessarie all'uso in pulsantiere con comandi dedicati, coordinati agli arredi con gli stessi materiali innovativi, dotati di nuove tipologie di sponde a settori per un uso più funzionale e sicuro.
- spazi comuni concepiti non più come semplici soggiorni o salotti di parcheggio, ma come vere zone di svago e socializzazione, come lo sono le piazzette di paese.
Attraverso lo studio e lo sviluppo di queste tematiche ed attraverso una concezione innovativa dell’accoglienza della terza età, siamo giunti a tre progetti, fra loro coordinati, che offrono un alto livello di ospitalità dalla qualità superiore, infondendo la sensazione rassicurante di stare come a casa propria. Abbiamo voluto rispondere a questo bisogno di sentirsi a casa propria, con le semplici abitudini del quotidiano.
Per noi non esiste una residenza, Casa di Riposo o Casa Famiglia per anziani uguale a un’altra. Per questo, ogni nostra proposta si fonda su una conoscenza profonda delle esigenze alle quali deve rispondere. Per comprendere ed interpretare nel migliore dei modi i bisogni del nostro cliente, prima del saper fare puntiamo sul saper ascoltare. Una competenza che abbiamo sviluppato ponendo da sempre la persona al centro della nostra filosofia.
Un progetto ben realizzato è anche il frutto di una buona conoscenza reciproca: il nostro modo di lavorare, la qualità dei materiali usati e le soluzioni innovative incontrano le necessità di chi abita o opera nella struttura e le caratteristiche degli spazi, che vengono studiate nei minimi dettagli.
Durante la progettazione teniamo conto delle esigenze di sicurezza e fruibilità da parte degli anziani ospiti, di funzionalità per gli operatori, di solidità, sostenibilità ed estetica. Perché il benessere degli anziani dipende anche dall’efficienza operativa e da fattori emozionali armoniosamente coniugati. E’ il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge agenti, tecnici e progettisti.
Pur avendo sviluppato un sistema produttivo ad alto contenuto tecnologico, nel rispetto della nostra storia abbiamo mantenuto un approccio artigianale nella cura dei dettagli, nell’attenzione al particolare e nella progettazione su misura per ogni esigenza.
Per maggiori informazioni potete visitare il nostro sito www.citarredi.it
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

