






Circa 700mila persone colpite da Alzheimer in Italia: Convegno alla Camera dei Deputati svela dati allarmanti


Durante il convegno "Alzheimer e neuroscienze: una priorità per il Paese" presso la Camera dei Deputati, sono emersi dati preoccupanti riguardanti la malattia di Alzheimer in Italia. Questa forma di demenza, che rappresenta la terza causa di morte in Europa e una delle principali cause di disabilità a livello globale, coinvolge circa 700mila individui nel nostro Paese. Inoltre, il costo annuale per affrontare questa sfida si aggira intorno ai 15,6 miliardi di euro, con l'80% delle spese sostenute direttamente dai pazienti e dalle loro famiglie.
L'incontro è stato promosso dall'Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e l'Alzheimer, con l'obiettivo di porre l'attenzione sulle implicazioni di queste patologie sia per i pazienti che per i loro familiari. Annarita Patriarca, deputata e co-promotrice dell'Intergruppo, ha sottolineato l'importanza di garantire un accesso omogeneo a cure di alta qualità su tutto il territorio nazionale, specialmente favorendo un sistema di cure domiciliari efficiente. La deputata ha affermato: "Pensiamo di lavorare in modo tale da portare in questo campo le indicazioni della scienza e delle associazioni dei pazienti."
Beatrice Lorenzin, senatrice e co-promotrice dell'Intergruppo, ha aggiunto che si interverrà sull'organizzazione delle reti territoriali, sulla diagnostica e sulla formazione di un sistema regolatorio adeguato per supportare l'impatto dei nuovi farmaci che verranno sviluppati per la malattia di Alzheimer. La senatrice ha evidenziato l'importanza di formare i medici di medicina generale per individuare precocemente la malattia e fornire la migliore assistenza possibile ai pazienti.
Questo incontro si configura come un importante passo verso una maggiore sensibilizzazione e impegno nella lotta contro la malattia di Alzheimer, mirando a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie in tutto il Paese.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

