






Cesena si prepara a realizzare il primo giardino terapeutico per i malati di Alzheimer in Italia


Cesena si prepara ad accogliere nel 2024 il primo giardino terapeutico per pazienti affetti da Alzheimer in Italia, all'interno di uno spazio urbano pubblico. Il progetto ambizioso è stato ufficialmente annunciato durante la Settimana della Maratona Alzheimer 2023, un'iniziativa organizzata dalla Fondazione Maratona Alzheimer per promuovere i diritti delle persone colpite da demenza nella regione romagnola.
L'ispirazione per questo innovativo giardino terapeutico proviene dalla collaborazione tra la Fondazione Maratona Alzheimer, Anap Confartigianato, e il Comune di Cesena. Il responsabile del progetto è Andrea Mati, un esperto riconosciuto a livello nazionale in giardini terapeutici e docente presso il master in Orticoltura Terapeutica dell'Università di Bologna. L'obiettivo principale del giardino è quello di migliorare la qualità della vita dei malati di Alzheimer, riducendo i sintomi della patologia e promuovendo una riconnessione con la natura.
Questo spazio verde speciale verrà realizzato nel cuore di Cesena, all'interno dei Giardini pubblici di via Giuseppe Verdi. Il sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, ha sottolineato l'importanza di creare un ambiente inclusivo: "È importante che il giardino terapeutico venga inserito in uno spazio pubblico non solo ad uso esclusivo delle persone con demenza. Questo è un tentativo di includere nella comunità anche le persone malate non ricoverate, che potranno vivere questo luogo con i loro familiari, senza stigma e vergogna".
Il giardino terapeutico sarà suddiviso in due aree lungo un percorso circolare: una dedicata alla riattivazione sensoriale e alla reminiscenza della memoria a lungo termine e l'altra alla riabilitazione motoria. Al centro del giardino ci sarà un'aiuola di piante aromatiche per la riattivazione sensoriale e un sistema di orti a cassoni per attività manuali. Saranno presenti camelie per il loro intenso colore, nonché alberi come olivi e ciliegi, scelti per il loro valore culturale e le dimensioni, che eviteranno ombre eccessive.
Il giardino terapeutico di Cesena rappresenta un luogo di cura e un'oasi verde che mira a fornire sollievo alle persone affette da demenza e ai loro caregiver, offrendo momenti di serenità e benessere attraverso un'immersione nella natura.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

