






Castel Bolognese: un viaggio nella storia della comunità attraverso i racconti degli anziani


Una strategia per contrastare la solitudine degli anziani, migliorando il loro benessere, è stata presentata il 27 febbraio presso la Biblioteca comunale Luigi Dal Pane, a Castel Bolognese. Durante l'evento è stata introdotta la quarta edizione della raccolta di storie di vita della "Compagnia dei Racconti", un progetto di welfare generativo che favorisce l'incontro tra le persone e la condivisione di esperienze, tramandando storie personali che diventano patrimonio della comunità.
Il progetto è alla ricerca di volontari che visiteranno gli anziani, sia nelle loro abitazioni che nelle case di riposo, per ascoltare le loro storie. Successivamente, le interviste saranno trascritte e trasformate in brevi racconti che saranno inclusi in una pubblicazione. L'iniziativa è supportata dall'Auser territoriale provinciale, dall’Asp della Romagna Faentina, dal Comune di Castel Bolognese e dalla Regione Emilia-Romagna, con il coordinamento della Consulta delle associazioni di volontariato di Faenza e la collaborazione della Libera Università per Adulti - Faenza APS, che entra come partner di progetto sia nella fase di preparazione e formazione dei volontari che nella fase di pubblicazione. Il progetto sarà gestito dalla cooperativa sociale Villaggio Globale.
Sono previsti anche altri incontri presso la Biblioteca Dal Pane: martedì 5 marzo alle ore 16 con Enrica Carli, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia Sistemico Relazionale, e martedì 26 marzo sempre alle ore 16 con Mauro Gurioli, autore, redattore ed editore di libri e saggi, fondatore di Tempo al Libro, una casa editrice indipendente.
Coloro che desiderano diventare volontari della Compagnia dei Racconti possono contattare ericci@villaggioglobale.ra.it, chiamare il numero 349.6481710 o rivolgersi alla segreteria del Comune di Castel Bolognese al numero 0546.655845.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

