






Case di riposo e assistenza agli anziani in Veneto


Quando un parente anziano inizia ad avere problemi, fisici o psichici, che compromettono la sua autonomia, la prima necessità è quella di capire quali servizi e strutture la propria Regione mette a disposizione dei cittadini.
NewsCorrelate In Veneto, regione in cui il fenomeno di incremento della popolazione anziana sta raggiungendo dimensioni particolarmente elevate, la Regione in base alle diverse esigenze di sostegno e cura della persona propone servizi di assistenza domiciliare, per il disbrigo delle attività quotidiane, di assistenza domiciliare integrata, laddove il paziente necessiti anche di interventi di personale sanitario specializzato, e diverse soluzioni residenziali o semi-residenziali.
Un grande aiuto alle famiglie è dato dai centri diurni per anziani non autosufficienti, che grazie all’assistenza diurna permettono ai familiari di lavorare ed essere liberi da pensieri durante il giorno e allo stesso tempo di mantenere il proprio caro tra le mura domestiche.
Nel momento in cui il supporto diurno non basta più diventa necessario rivolgersi a una struttura di tipo residenziale sul territorio, come case di riposo e rsa. I centri di servizio per anziani non autosufficienti sono servizi residenziali che offrono un’assistenza completa all'anziano, sia di tipo medico-infermieristica che alberghiera e di tutela della persona.
Sono disponibili due Unità di Offerta: di I livello per assistenza di minima intensità e di II livello per cure di intensità media.
Per esigenze particolari, infine, esistono anche servizi altamente specializzati solitamente dedicati all’accoglienza temporanea, come la Sezione Alta protezione Alzheimer (SAPA), che ospita malati durante gli stadi più acuti della patologia.
Per maggiori informazioni richiedi informazioni direttamente alle strutture e case di riposo del Veneto.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

