






Casa di Riposo adotta due levrieri in pensione


LaStampa riporta che due anziani ed eleganti levrieri da corsa sono stati adottati da una casa di riposo e passeranno gli ultimi anni della loro vita in compagnia degli anziani ospiti di una Residenza.
Dopo una carriera di vittorie gli animali non hanno più l’età per correre e avrebbero potuto fare una brutta fine, come succede a molti loro colleghi meno fortunati. È successo a Berriedale, in Tasmania, dove Monty e Heston, questi i nomi dei due animali, sono stati accolti con gioia dal personale e dagli anziani residenti nella casa di riposo.
Al contrario di quanto si possa pensare i due levrieri sono tranquilli e casalinghi, non hanno una grande energia, o forse l’hanno consumata durante gli anni di corse sfrenate. Una bella iniziativa che oltre a salvare i due cani, che possono trascorrere l’ultima parte della loro vita accuditi e tranquilli, ha portato serenità e allegria tra gli anziani che risiedono nella casa di cura.
Visti gli effetti positivi dell’adozione, che sono stati riscontrati sia a livello fisico che mentale, il personale della struttura ha come prossimo obiettivo quello di aprire le porte agli animali domestici dei propri ospiti.
Molti anziani infatti sono costretti a separarsi dai loro pet, spesso veri e propri compagni di vita, con conseguenze negative soprattutto sul loro stato emotivo. I lavoratori della casa di riposo credono che dare la possibilità ai pazienti di rimanere vicini ai propri animali domestici porterebbe grandi benefici e un clima migliore tra le mura “domestiche”.
Numerosi i vantaggi di far convivere anziani ed animali, si tratta di una realtà consolidata e molte strutture ormai si sono adeguate e permettono di portare i propri animali domestici in case di riposo ed anche propongono percorsi di pet therapy, terapie coadiuvate dalla presenza di animali, ne sono un esempio tra le altre la Heliopolis di Milano oltre a Villa Verde e Villa Cavalieri di Roma.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

