






“Caregiving”: una guida di Fondazione Danone per chi si prende cura di una persona anziana


In molte famiglie della nostra società l’assistenza all’anziano non autosufficiente può costituire un tema di grande rilevanza: la difficoltà nell’accudire e gestire i bisogni dei più fragili nelle proprie abitazioni può condurre persino a situazioni di pericolo, spesso a causa dell’inesperienza e delle scarse conoscenze mediche da parte dei caregiver familiari. In Italia, secondo fonti statistiche, gli anziani con grave riduzione dell’autonomia sono circa 3,8 milioni, con più di un milione di persone che necessitano assistenza, non essendo in grado di curare la propria persona in modo indipendente.
Garantire una corretta formazione per l’assistenza alla popolazione anziana è divenuta nel tempo una priorità sociale, per poter permettere l’erogazione di un insieme di servizi validi ed efficienti: Fondazione Istituto Danone, in occasione del suo trentesimo anniversario, ha brillantemente ideato uno strumento di aiuto e supporto, intitolato “Caregiving – Manuale pratico per chi assiste l’anziano”. Questo volume, creato appositamente per supportare l’assistenza agli anziani mediante consigli concreti, si compone di tre parti: in aggiunta alla sezione principale dedicata al lavoro di cura, vengono fornite linee guida circa la nutrizione dell’anziano e l’esercizio fisico in grado di potenziarne le funzioni vitali. Fondazione Istituto Danone, nata nel novembre 1991 con lo scopo di fornire informazioni su tematiche relative alla nutrizione e alla salute di anziani e bambini, attraverso la diffusione di conoscenze scientifiche e saperi medici dona supporto ed assistenza, incrementando la consapevolezza anche tra i non addetti ai lavori.
Ricerca, sperimentazione, prevenzione ed informazione sono i cardini su cui si basa il programma della Fondazione Danone: mediante questo manuale, infatti, si vuole fornire ai caregiver preziosi ausili sull’assistenza all’anziano, anche attraverso la semplicità del linguaggio e la presenza di immagini, in modo da rendere accessibile e più facile per tutti la cura dei propri familiari malati.
“Caregiving – Manuale pratico per chi assiste l’anziano” è opera della collaborazione tra numerosi esperti, quali Lorenzo Morelli, Presidente del Comitato Scientifico con Andrea Ghiselli, Michelangelo Giampietro, Mariangela Rondanelli, specialisti rispettivamente in Medicina interna, Medicina dello sport ed Endocrinologia. La prefazione del volume è stata curata da Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia. Fondazione Danone con il suo lavoro si impegna per migliorare abitudini e stili di vita della popolazione italiana, con un’attenta opera di istruzione e sensibilizzazione capace di condurre persone di età e culture diverse a riflettere su tematiche di importanza mondiale.
Con rigore scientifico ed autorevolezza, il manuale si propone come obiettivo ultimo di supportare la gestione dell’anziano garantendone una corretta assistenza, che passa non solo attraverso una sana alimentazione, ma anche tramite ad un mirato esercizio fisico, una stimolazione cognitiva empatica e il rispetto delle tante fragilità psicofisiche. La Fondazione, con questa importante iniziativa, concede un concreto aiuto: beneficiando della divulgazione di informazioni per una cura corretta, tante famiglie potranno occuparsi personalmente dei propri cari in totale sicurezza e serenità.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

