






Caregiver: la sfida dei genitori anziani nella cura dei familiari con disturbi psichiatrici


Maria Antonietta Gulino, presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana, riflette sull'importanza di assistere l'intera famiglia nella gestione di un paziente psichiatrico. Dopo la tragica vicenda in cui un uomo di 58 anni con gravi disturbi psichici ha ucciso sua madre anziana, sottolinea che "la gestione di un paziente psichiatrico riguarda tutta la famiglia ed è fondamentale che ogni suo componente venga assistito in questo percorso".
Parlando del sostegno alle famiglie coinvolte in situazioni simili, Gulino sottolinea il concetto di caregiver, ovvero coloro che assistono persone malate, anziane o con disabilità fisiche e mentali. "Il supporto a questi soggetti dovrebbe andare di pari passo con l'aiuto farmacologico o psicologico riservato ai loro cari", afferma, notando però che spesso questo non accade concretamente e i familiari, specialmente i genitori, si trovano ad affrontare situazioni molto difficili da soli.
Riguardo al supporto psicologico ai familiari, Gulino conferma che è di vitale importanza, poiché "aiuta a gestire la propria quotidianità e ad affrontare i problemi con un approccio diverso", tuttavia ammette che non è sempre garantito o sufficiente alle necessità.
Sul fronte delle carenze attuali, sottolinea che i servizi sanitari, pur assistendo le persone con disturbi psichici gravi e le loro famiglie, stanno attraversando una fase di grande sofferenza, soprattutto dopo la pandemia. Gulino sottolinea l'importanza di maggiori risorse umane, poiché l'obiettivo dovrebbe essere quello di assistere non solo il paziente, ma l'intero nucleo familiare.
Infine, parlando delle maggiori difficoltà per i caregiver, sottolinea le sfide quotidiane, soprattutto nel caso di genitori anziani che devono prendersi cura di figli con problemi psichici. "Per questo è importante avere una rete di supporto che agisca su più fronti", conclude, indicando la necessità di fornire assistenza sia al paziente che ai familiari, riconoscendo le loro difficoltà e individuando precocemente eventuali segnali di allarme.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

