






Borgomanero apre le porte alla nuova Residenza 'Anni Azzurri' del Gruppo KOS


La nuova Residenza "Anni Azzurri" di Borgomanero, appartenente al Gruppo KOS è stata inaugurata lo scorso 10 maggio. Situata in via Cureggio 10, questa struttura residenziale sanitaria offre 120 posti letto e si distingue per un'architettura e una gestione degli spazi orientate all'accoglienza degli ospiti e all'ambiente naturale. Dispone di numerose camere singole e doppie suddivise in sei nuclei, uno dei quali è dedicato agli ospiti affetti da demenza. Ogni ospite sarà seguito da un team multiprofessionale, in base a un Piano di Assistenza Individuale (PAI). Sono previsti anche percorsi di fisioterapia, dietologia e assistenza psicologica.
La nuova Residenza di Borgomanero è stata progettata tenendo presente che l'ambiente fisico influisce significativamente sulla qualità della vita degli ospiti. I principi dell'architettura organica hanno ispirato la struttura, rendendola accogliente e luminosa, con soluzioni spaziali e materiali piacevoli e un forte legame con la natura.
Secondo la direttrice, Erika Fava, la struttura ha "l'obiettivo di rispondere ai bisogni del territorio, coniugando un’offerta alberghiera di alto livello con un’assistenza sanitaria qualificata e specializzata. Tra le priorità c’è l’intenzione di garantire ai nostri ospiti qualità della vita e farli sentire come a casa loro”.
La Residenza “Anni Azzurri” di Borgomanero rappresenta uno degli investimenti più significativi del Gruppo KOS, sia in termini di struttura che di servizi, in una regione come il Piemonte, dove la presenza radicata e diffusa di KOS è consolidata nel tempo. Oltre a Borgomanero, il Gruppo KOS è presente in Piemonte con altre 11 residenze "Anni Azzurri" (Torino, Carmagnola, Montanaro, Santena, Volpiano, Marene, Scarnafigi, Dogliani, Dormelletto, Gattinara, Tonengo d'Asti), che offrono complessivamente 1.400 posti letto e impiegano oltre 900 persone tra personale di assistenza, medico, infermieristico e staff di supporto.
Il Gruppo KOS
Il Gruppo KOS è un importante gruppo sanitario attivo nell'assistenza sociosanitaria, nella cronicità residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella medicina per acuti. Opera in 11 regioni italiane e 2 paesi esteri, con oltre 13.000 posti letto. In Italia, gestisce 108 strutture, di cui 61 sono residenze per anziani, 16 centri di riabilitazione, 12 comunità terapeutiche psichiatriche, 7 cliniche psichiatriche e 2 ospedali. Inoltre, il Gruppo KOS è attivo con 15 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica in Italia e 13 centri di diagnostica e radioterapia in India.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

