






Bollini RosaArgento 2023-2024: RSA e Case di riposo possono candidarsi fino al 10 giugno 2022


RSA e Case di riposo operative su tutto il territorio nazionale sono ancora in tempo per partecipare al bando per l’assegnazione dei Bollini RosaArgento, il riconoscimento biennale con cui Fondazione Onda premia le residenze per anziani che si sono distinte per la qualità dei propri servizi e per l’attenzione con cui viene assicurato il benessere degli anziani all’interno delle strutture. La scadenza del bando per partecipare all’edizione 2023-2024, inizialmente prevista per il 31 maggio, è stata infatti prorogata al 10 giugno.
Le candidature sono aperte a tutte le RSA e Case di riposo pubbliche e private accreditate al SSN. Partecipare al bando è semplice: è sufficiente visitare il sito web del progetto per accedere alla procedura guidata per la candidatura e compilare il relativo questionario. I requisiti delle strutture candidate saranno sottoposti alla valutazione di un Advisory Board composto da un team multidisciplinare di esperti del settore medico, geriatrico, psicologico e sociale, che al termine della valutazione assegneranno alle strutture da 1 a 3 Bollini RosaArgento.
Per il successivo biennio, le strutture premiate faranno parte del network dei Bollini RosaArgento di Fondazione Onda, ottenendo così un prestigioso riconoscimento istituzionale della qualità del proprio lavoro di assistenza e cura verso gli anziani autosufficienti e non e i loro caregiver. Oltre a consolidare la propria reputazione e la propria immagine a livello nazionale, le strutture che avranno ottenuto i Bollini RosaArgento accederanno a una rete nazionale di RSA e Case di Riposo, con cui stabilire uno scambio positivo di esperienze per migliorare la propria offerta in direzione di un servizio sempre più personalizzato e calibrato sulle esigenze dell’anziano e dei suoi familiari.
La partecipazione al bando consente inoltre di beneficiare dell’esperienza e del supporto di Fondazione Onda in ambito istituzionale e di comunicazione digital, nonché di partecipare alle numerose iniziative (convegni, workshop, concorsi, formazione, progetti speciali) che Fondazione Onda organizza in collaborazione con le strutture del network durante il biennio di validità dei Bollini RosaArgento.
Fondazione Onda, attraverso la sua piattaforma online, promuove infine le attività delle strutture valutate e premiate a livello nazionale, e si avvale della partnership di noi di Lacasadiriposo.it oltre che di altri importanti Enti (ANDSIPP, Federanziani Senioritalia) e media di settore (Altraetà, CURA, Residenze Sanitarie) attraverso cui diffonde attività, progetti e servizi delle strutture aderenti al network.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

