






Binge drinking: in aumento il consumo tra gli anziani


È in aumento in consumo di alcol, in particolare quello di aperitivi, superalcolici e amari, che rubano la scena birra e vino, tradizionalmente sulle tavole degli italiani.
La moda degli aperitivi ha preso piede nel nostro Paese da diverso tempo e se inizialmente questa tendenza sembrava interessare più che altro i giovani, oggi i dati forniti dall’Istat ci dicono il contrario: il consumo di cocktail e l’abitudine di bere anche fuori dai pasti interessa soprattutto gli adulti sopra i 44 anni e gli anziani.
Il fenomeno che più preoccupa il Ministero della Salute è quello del cosiddetto binge drinking, bere fuori pasto in grande quantità e in breve tempo, che arriva dal nord Europa e interessa in particolare uomini e adolescenti, soprattutto durante le uscite del fine settimana. Per cercare di contrastare il consumo di alcol, da sempre un problema per gli abitanti del Belpaese, sono già state adottate misure per incentivare abitudini più salutari, legate allo sport e al cibo.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

