






Basilicata: al via il progetto Auser di contrasto alla solitudine per gli anziani


Lo scorso 23 novembre è partito il nuovo programma culturale della Università Popolare dell’Età Libera (Upel) di Potenza, con la collaborazione dei circoli Auser di tutta la regione Basilicata. Un programma ricco di iniziative rivolto a tutti, ma pensato per gli anziani over 65, che quest’anno si svolgerà completamente online e conta già più di 90 iscritti.
Alle attività si può accedere attraverso la piattaforma Gotomeeting, e presso le sedi dei circoli sarà possibile prendere appuntamento con i volontari Auser, che saranno a disposizione per tutti coloro che hanno difficoltà a scaricare l’applicazione e per accompagnare gli utenti più anziani nella scoperta di questa nuova modalità per continuare a dedicarsi a propri interessi, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria.
Si va dai tradizionali corsi di lingue straniere e attività motorie, ai laboratori di pittura, ceramica e fotografia, fino ai corsi di cucina e tradizioni locali. Ma il programma comprende anche conferenze mediche, presentazioni di libri, concerti e spettacoli a distanza e visite virtuali guidate alla scoperta di musei e opere d’arte. Le attività coprono l’intero arco della settimana, dal lunedì al sabato e con un programma così nutrito è davvero impossibile annoiarsi.
“Il progetto – racconta Sara Ulivi presidente Auser Basilicata – si chiama “Costruzione di una rete culturale e per l’apprendimento non formale e informale per tutte le età”. Propone percorsi integrati per la socializzazione attraverso l’apprendimento degli anziani e delle persone più fragili e a rischio di esclusione anche in una condizione di distanziamento sociale come l’emergenza sanitaria Covid-19 impone. In una società sempre più complessa, tecnologizzata e in continuo cambiamento, continuare ad apprendere in ogni fase della vita è un importante fattore di inclusione sociale e di prevenzione e cura di gravi malattie, come l’Alzheimer. L’entusiasmo è alle stelle e ne siamo orgogliosi”.
E’ possibile seguire le iniziative del programma culturale Auser sulla piattaforma Gotomeeting, utilizzabile su pc, tablet e smartphone. Per prenotare si può chiamare il numero telefonico 0971 1934860, scrivere tramite whatsapp al numero 350 1872516 oppure inviare una mail all’indirizzo ausercultura@auserbasilicata.it.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

