Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Assistenza quotidiana per i senior: riapre il Centro Diurno Integrato Leopardi a Milano

16 ottobre 2024

Il periodo più acuto dell'emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha trasformato radicalmente le nostre vite. Gli anziani, che costituiscono una delle fasce di popolazione più vulnerabili, soffrivano già prima della pandemia dell'esclusione spesso imposta dalla società. Durante la fase di isolamento sanitario, poi, è stata la popolazione anziana a risentire maggiormente degli impatti generati dalla pandemia, sia fisicamente che mentalmente.

Con il divieto di visite alle case di riposo, la chiusura dei centri diurni e la conseguente difficoltà di accesso ai servizi assistenziali, anziani e caregiver si sono trovati ad affrontare ancora più avversità. Un'indagine condotta dal CENSIS mostra che, in questo periodo, in 7 casi su 10 sono state le famiglie stesse o caregiver informali a prendersi cura, a tempo pieno, di persone anziane o con disabilità. Ciò dimostra che rendere i servizi socio-sanitari più accessibili agli anziani e alle loro famiglie è diventata una priorità indifferibile.

Nonostante la pandemia non sia finita, il miglioramento della situazione sanitaria ha consentito la graduale ripresa delle attività quotidiane, tra cui il ritorno delle visite alle case di riposo e RSA e la riapertura dei centri diurni per anziani. È il caso del Centro Diurno Integrato Leopardi, che opera nel quartiere Quarto Oggiaro, a Milano, e che ha ripreso le sue attività il 31 maggio, offrendo una possibilità in più di assistenza agli anziani e alle loro famiglie.

I centri diurni funzionano come luogo di accoglienza per gli anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti che necessitano di maggiore sostegno durante la giornata, pur continuando a risiedere nella propria abitazione nelle ore notturne. I CDI, quindi, svolgono una funzione intermedia all'interno della rete dei servizi socio-sanitari, cioè quello tra l'assistenza domiciliare e la struttura residenziale, collaborando così con famiglie e caregiver nella cura dei propri familiari più fragili. 

Oltre alla riapertura dopo un lungo periodo di chiusura, il CDI Leopardi promuove anche l'iniziativa “Noi con Voi”, che nel 2022 proporrà sconti promozionali sulla retta a tutti i nuovi ospiti con contratti mensili con regolarità di frequenza. Per informazioni, contattare il Centro Assistenza La Villa al numero 800688736, oppure scrivere all’indirizzo mail info@lavillaspa.it, o visitare la pagina dedicata al centro diurno.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci