






Aperte le iscrizioni per il corso ECM "Comportamento organizzativo: la cultura aziendale. Modelli virtuosi e degenerazioni. Un focus su mobbing e bossing”


Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il corso ECM. "Comportamento organizzativo: la cultura aziendale. Modelli virtuosi e degenerazioni. Un focus su mobbing e bossing” del 23 settembre 2015 presso l'Università Carlo Cattaneo / LIUC di Castellanza.
NewsCorrelate Il corso darà diritto a 7 crediti formativi e sarà tenuto dai docenti Alessandro Meluzzi, Nicola Federella, Michele Assandri, ecco il programma:
PROGRAMMA
Sessione mattino
09.00 - 09.20 Raccolta firme
09.20 - 09.30 Saluto del Dott. Antonio Sebastiano - Direttore Osservatorio Settoriale sulle RSA - CREMS -Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale - LIUC - UniversitàCattaneo
09.30 - 10.00 Le distorsioni del comportamento organizzativo (Prof. Alessandro Meluzzi)
10.00 - 10.30 Dagli stimoli allo stress (Prof. Alessandro Meluzzi)
10.30 - 11.00 Mobbing: dinamiche e strategie. Mobber, mobbizzato, gli spettatori e il contesto (Prof.Alessandro Meluzzi)
11.00 - 11.15 Bossing e straining (Prof. Alessandro Meluzzi)
11.15 - 11.30 Pausa
11.30 - 12.00 Analisi del contesto italiano ed europeo (Dott. Michele Assandri)
12.00 - 12.30 Conseguenze del conflitto organizzativo sul contesto aziendale (Dott. Michele Assandri)
12.30 - 13.15 Possibili soluzioni (Prof. Alessandro Meluzzi)
13.15 - 13.45 Pranzo a buffet (compreso nella quota di iscrizione)
Sessione pomeriggio
13.45 - 14.45 La salute del teamwork come indicatore del successo in azienda (Prof. Nicola Federella)
14.45 - 15.45 Costruzione del team e del teamwork (Prof. Nicola Federella)
15.45 - 16.15 Modelli di efficacia (Prof. Nicola Federella)
16.15 - 17.15 Fattori di gestione del task (Prof. Nicola Federella)
17.15 - 17.45 Condivisione esiti schede di valutazione efficacia formativa e chiusura lavori (SegreteriaOrganizzativa)
L'evento, organizzato da Punto Service, è aperto a tutte le professioni per un totale di massimo 70 persone ed è rivolto allo staff della Cooperative oltre che a professionisti esterni, il costo dell'iscrizione è di €uro 40,00.
Per maggiori informazioni visitate il sito della Cooperativa sociale Punto Service.
NewsCorrelate Il corso darà diritto a 7 crediti formativi e sarà tenuto dai docenti Alessandro Meluzzi, Nicola Federella, Michele Assandri, ecco il programma:
PROGRAMMA
Sessione mattino
09.00 - 09.20 Raccolta firme
09.20 - 09.30 Saluto del Dott. Antonio Sebastiano - Direttore Osservatorio Settoriale sulle RSA - CREMS -Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale - LIUC - UniversitàCattaneo
09.30 - 10.00 Le distorsioni del comportamento organizzativo (Prof. Alessandro Meluzzi)
10.00 - 10.30 Dagli stimoli allo stress (Prof. Alessandro Meluzzi)
10.30 - 11.00 Mobbing: dinamiche e strategie. Mobber, mobbizzato, gli spettatori e il contesto (Prof.Alessandro Meluzzi)
11.00 - 11.15 Bossing e straining (Prof. Alessandro Meluzzi)
11.15 - 11.30 Pausa
11.30 - 12.00 Analisi del contesto italiano ed europeo (Dott. Michele Assandri)
12.00 - 12.30 Conseguenze del conflitto organizzativo sul contesto aziendale (Dott. Michele Assandri)
12.30 - 13.15 Possibili soluzioni (Prof. Alessandro Meluzzi)
13.15 - 13.45 Pranzo a buffet (compreso nella quota di iscrizione)
Sessione pomeriggio
13.45 - 14.45 La salute del teamwork come indicatore del successo in azienda (Prof. Nicola Federella)
14.45 - 15.45 Costruzione del team e del teamwork (Prof. Nicola Federella)
15.45 - 16.15 Modelli di efficacia (Prof. Nicola Federella)
16.15 - 17.15 Fattori di gestione del task (Prof. Nicola Federella)
17.15 - 17.45 Condivisione esiti schede di valutazione efficacia formativa e chiusura lavori (SegreteriaOrganizzativa)
L'evento, organizzato da Punto Service, è aperto a tutte le professioni per un totale di massimo 70 persone ed è rivolto allo staff della Cooperative oltre che a professionisti esterni, il costo dell'iscrizione è di €uro 40,00.
Per maggiori informazioni visitate il sito della Cooperativa sociale Punto Service.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

