






Anziani ospiti di 40 Residenze Socio Aassistenziali italiane ritratti dall'artista francese JR


Dal 31 gennaio Milano ospiterà la mostra “Inside Out”, un progetto realizzato dal noto urban artist e fotografo francese JR, che raccoglierà, in 700 metri quadrati, immagini di anziani provenienti da 40 RSA in Italia. La mostra sarà ospitata nel Palazzo dell'Arengario, sede del Museo del '900, riunendo fotografie scattate da tante persone raggruppate in una sorta di collettivo. “Ora tocca a voi”, come si chiamerà la tappa milanese, è una sorta di stretta di mano tra i senior delle strutture e i fotografi responsabili degli scatti, gli studenti del Corso di Fotografia dell'Accademia di Brera.
I riflettori, però, restano puntati su JR. L'artista, fin da giovanissimo, riflette momenti della società e del mondo sui muri delle città nei suoi progetti di incollaggio. Il suo primo grande progetto pubblico è stato all'età di 20 anni, quando ha fotografato le rivolte nelle banlieues e ha incollato stampe giganti dei volti catturati in giro per la città.
"Portrait of a Generation" è seguito due anni dopo, raffigurando hooligans di periferia e coprendo con i loro volti i quartieri più ricchi di Parigi. Tra i tanti progetti che ha già realizzato ci sono “Women are Heroes”, in cui ha fotografato i volti di donne incontrate in paesi come Brasile, Kenya, India e Cambogia, e “Face 2 Face”, in cui palestinesi e israeliani sono affiancati in gigantografie.
"Inside Out" è nato nel 2011, dopo che l'artista ha ricevuto il Ted Prize. Da allora, ha prodotto più di mezzo milione di ritratti, coinvolgendo 148 paesi e migliaia di persone, dagli attivisti che combattono lo stigma della malattia mentale in Nigeria, alle comunità di Beausoleil che celebrano il festival della musica.
A Milano, questa volta, i protagonisti saranno gli anziani, che stamperanno riproduzioni rielaborate una ad una da JR. “Il dialogo intergenerazionale, uno sguardo sul passato e sul futuro nella visione di una Milano sempre più aperta”, commenta l’Assessore Tommaso Sacchi promotore dell’iniziativa in collaborazione con la Fondazione Amplifon.
La mostra rimane aperta fino al 14 febbraio.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

