






Anziani non autosufficienti: riforma dei servizi deve essere realizzata entro la primavera. Pnrr ha mobilitato 7 miliardi di euro.


In mezzo a un calo senza precedenti del numero di nuove nascite, cresce il numero degli anziani. Si stima che il 5% della popolazione italiana, ovvero circa 3,8 milioni di anziani, non sia autosufficiente. Entro il 2030 questo numero è destinato a raddoppiare. Ciò significa che, sempre più, sarà necessario investire sulla qualità della vita di queste persone e sui loro bisogni specifici. Il Pnrr ha mobilitato oltre 7 miliardi di euro per investimenti per questa fascia di popolazione per il periodo 2022-2026. La riforma dei servizi per i non autosufficienti è un'attesa di tre decenni e dovrebbe finalmente essere realizzata entro la primavera del prossimo anno.
Il tempo, però, stringe. Bisognerebbe pensare ad accelerare le procedure affinché le riforme avvengano effettivamente. Il governo ha già nel cassetto un testo di legge delega, condiviso anche con le oltre 50 associazioni che hanno aderito al “Patto di non autosufficienza”, tra cui le associazioni dei datori di lavoro domestici, i sindacati dei pensionati e il Acli, tra gli altri. Atteso senza successo al Consiglio dei ministri del 17 settembre, c'è chi attende ancora l'approvazione del testo in extremis.
Alla stesura del testo hanno contribuito diverse organizzazioni e associazioni senza scopo di lucro e sarebbe un peccato vedere buttato via tutto il lavoro già fatto. È fondamentale che il prossimo Parlamento e il prossimo Esecutivo si affrettino ad approvare le riforme che dovranno essere varate in primavera. Del resto gli anziani, ma anche i loro caregiver, non possono più aspettare.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

