






Anziani e nutrizione, un progetto sanitario per le case di riposo


Un ruolo fondamentale per il benessere degli anziani che risiedono in una casa di riposo è svolto dall’alimentazione. Il tema è caro al direttore della Struttura complessa di dietetica e nutrizione clinica dell’azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, il dottor Federico D’Andrea, che insieme al suo team sta portando avanti un progetto per affrontare i problemi legati alla nutrizione nelle rsa. Molti ospiti delle case di riposo soffrono infatti di malnutrizione o disfagia, hanno cioè difficoltà nella deglutizione, per la precisione in Piemonte si tratta di circa il 30% dei degenti.
Il programma della Sc dietetica e nutrizione dell’ospedale novarese prevede la creazione di menù adatti a chi soffre di patologie legate all’alimentazione, dalla scelta dei cibi alla loro preparazione. Inizialmente gli anziani residenti nelle strutture vengono sottoposti a una valutazione clinica per verificare un eventuale problema legato alla malnutrizione. In seguito il personale sanitario della residenza assistita viene sottoposto a un periodo di formazione sulla nutrizione e sulla modalità di somministrazione dei pasti. Quindi si passa alla realizzazione dei menù, che devono rispettare le indicazioni nutrizionali in base alle esigenze dei pazienti, ma devono anche essere appetibili.
I primi risultati ottenuti in alcune strutture locali si sono rivelati positivi sia per quanto riguarda la salute degli anziani, sia sul versante economico, grazie per esempio al risparmio sugli integratori alimentari. Il protocollo della struttura ospedaliero-universitario è ora al vaglio dell’assessorato alla Sanità della regione Piemonte, che sta valutando la possibilità di estendere il progetto a tutto il territorio regionale.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

