






Anziani e allerta gelo, i rischi per la salute dei malati e delle categorie più fragili


Con Burian il grande gelo si abbatte sull’Italia e i pericoli per la salute aumentano con l’abbassamento delle temperature, soprattutto per gli anziani. Particolarmente a rischio, secondo quanto dichiarato ad Adnkronos da Antonio Rebuzzi, direttore della terapia intensiva cardiologica al Policlinico Gemelli di Roma, sarebbero le persone anziane con problemi di cardiopatia o ipertensione. Per i primi aumenta il rischio di crisi anginose da freddo, che se prolungate nel tempo possono portare a eventi infartuali, mentre gli ipertesi rischiano un eccessivo aumento della pressione in seguito alla vasocostrizione legata alle temperature polari.
Campanello d’allarme anche per gli anziani fragili e immunodepressi, che rischiano di passare da un banale raffreddore a una brutta influenza e nei casi peggiori a una polmonite. Cosa fare quindi per correre ai ripari? I consigli del cardiologo sono evitare di uscire di casa nelle ore più fredde, non affaticarsi e per chi non l’avesse ancora fatto, vaccinarsi contro influenza e polmonite.
E' importante che sia gli anziani che vivono da soli sia quelli in case di riposo, case famiglia o RSA siano monitorati dai caregiver e che vengano aiutati per la spesa ed eventualmente per recarsi a visite mediche, ma tenendo presente che stare in casa potrebbe convenire per non rischiare, oltre all'influenza ed alla polmonite, di scivolare su superfici bagnate e rischiare di rompersi il femore o altre ossa. Quindi massima attenzione anche in questo senso per tutti sperando che la primavera arrivi presto, a poche settimane dal 21 Marzo non ne vediamo l'ora ed immaginiamo anche voi!!
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

