






Anziana di 94 anni costretta a trasferirsi a 500 chilometri di distanza a causa dei prezzi delle RSA


Letizia Ghelardi, una fiorentina di 94 anni, si troverà a vivere gli ultimi giorni lontano dalla sua città natale, Firenze, a causa dei costi proibitivi delle residenze per anziani nella zona. La storia è riportata da La Nazione di Firenze.
"Mia madre dovrà trascorrere i suoi ultimi giorni in Molise, da sola, lontana dalle sue due figlie, semplicemente perché non possiamo permetterci i prezzi delle residenze per anziani fiorentine. Un posto letto, comprensivo dei servizi, ci costava 3100 euro al mese. Un importo troppo elevato per le nostre disponibilità finanziarie e per la pensione minima di 600 euro che mia madre percepisce. Sistemarla a casa di una delle figlie non era più possibile poiché, a causa delle sue molte fragilità legate all'età, richiede assistenza continua 24 ore su 24. Un livello di supervisione che noi due figlie non riuscivamo a garantire", racconta una delle due figlie.
L'unica alternativa economica possibile, dopo aver cercato in tutta Italia, è stata trovata ad Isernia, nel Molise, dove un posto letto in una residenza sanitaria assistenziale (Rsa) costa 1200 euro.
"Nel nord Italia, i prezzi si aggirano intorno ai 5000 euro al mese, mentre le altre strutture a Firenze richiedevano circa 4000 euro", aggiunge ancora la figlia. "Abbiamo dovuto fare quasi 500 chilometri per trovare un posto che mia madre potesse permettersi con la sua pensione e l'indennità di accompagnamento che riceve. Abbiamo anche provato a metterla in lista d'attesa per le strutture pubbliche o convenzionate, che calcolano le tariffe in base al reddito. Ma mia madre era centesima in graduatoria, il che significava aspettare anni. Quindi, come extrema ratio, siamo state costrette a portarla lontano da noi, nonostante il suo desiderio di rimanere nella sua amata Firenze. Speriamo almeno di poterla visitare il più spesso possibile", conclude la figlia.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

