






Alzheimer: a Camaiore i progetti di inclusione coinvolgono gli anziani e i caregiver


Raccontare i problemi e le sfide di chi convive con l'Alzheimer e di chi vive la lotta quotidiana per prendersi cura di una persona malata. Questo l'obiettivo del convegno totalmente gratuito che si terrà a Lido di Camaiore, il prossimo 28 ottobre. Il convegno è patrocinato dal Comune di Camaiore e Viareggio, che vuole costruire un momento di confronto concreto, tenendo presente che nella sola Toscana, oltre 85.000 persone soffrono di Alzheimer.
Il convegno si svolgerà presso RSA & Villa Alfieri, struttura del Gruppo La Villa, e per l'occasione sarà possibile dialogare con geriatri, psicologi e altri specialisti del settore, nonché istituzioni pubbliche e private, con l'obiettivo di ottenere “riferimenti territoriali regionali e spiegazioni concrete in merito non solo alla gestione, ma anche a quanto succede nel decorso della malattia”, spiega la Responsabile di struttura e organizzatrice della giornata, Alessandra Fambini.
Anche questo mese sono ricominciate altre iniziative speciali dedicate alle persone con disabilità cognitive. È il caso di CulturalMENTE, un progetto che promuove l'accesso all'arte per le persone non autosufficienti malate di Alzheimer. Realizzato in collaborazione con il Civico Museo Archeologico di Camaiore, prevede due cicli di appuntamenti previsti per il periodo autunnale.
“È con immenso piacere che possiamo riprendere a progettare e a parlare insieme di un tema che abbiamo tanto a cuore: l'Alzheimer. Su questo argomento, infatti, la nostra équipe si è sempre soffermata a trovare approfondimenti e nuovi progetti, come questo convegno che rappresenterà un momento di confronto e di crescita professionale e personale che vedrà coinvolti numerosi professionisti del territorio e dell’associazionismo con il principale obiettivo di far sentire al familiare, così come la persona stessa affetta da Alzheimer, che non sarà mai solo ad affrontare questa sfida. La giornata si concluderà poi con la concretizzazione, da parte di RSA & Villa Alfieri e delle Comunità locali, di dare effettivamente vita, in termini di azioni e di ulteriore presenza sul territorio, al Progetto ‘Comunità amiche della demenza’, che sta interessando tutta Italia, e che sarà presente, finalmente, anche sul territorio di Camaiore”, conclude Fambini.
Per iscrizioni e maggiori informazioni potete contattare il numero 0584 65017 o scrivere alla mail rsa.alfieri@lavillaspa.it.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

