.jpeg?auto=compress,format,redeye&w=600)






Alla CRA Villa Giulia di Pianoro tornano le tradizionali Pigotte Unicef da adottare


Si rinnova anche quest’anno la sinergia tra la Casa di riposo Villa Giulia di Pianoro (Bologna) e l’Unicef, nella realizzazione delle iconiche bambole di pezza. Lana, materiali di riuso e tutta la creatività e la fantasia degli anziani residenti della struttura, che, in occasione di questo Natale 2020, hanno voluto anche omaggiare il personale medico e sanitario impegnato nell’emergenza sanitaria, rivestendo le Pigotte con le divise delle OSS e delle infermiere.
Il progetto, a cui Villa Giulia partecipa da oltre dieci anni, fa parte di un percorso rivolto al benessere psicofisico degli ospiti e impegna circa una trentina di anziani. Per questa edizione, più di dieci bambole sono già state confezionate e sono pronte per essere adottate. Il ricavato delle vendite servirà a finanziare progetti di sostegno all’infanzia in Africa, mentre la casa di riposo bolognese omaggerà della spedizione tutti coloro che vorranno adottare una Pigotta.
“Con entusiasmo rinnoviamo la vicinanza di Villa Giulia ad una realtà come l’Unicef a cui siamo da tempo legati - afferma la dott.ssa Ivonne Capelli, Amministratrice della residenza per anziani. Nella nostra hall la Pigotta che incarna l’OSS di Villa Giulia attesta questo legame reso speciale dal lavoro dei nostri operatori e animatori che affiancano i residenti nel processo creativo” – conclude la dott.ssa Capelli.
Le Pigotte realizzate a Villa Giulia simboleggiano da molti anni un abbraccio virtuale che unisce gli anziani che le hanno confezionate, coloro che le adottano e i bambini che avranno un futuro migliore grazie ai progetti di lotta alla mortalità infantile realizzati da Unicef.
“In questo momento così difficile per tutta l’umanità per la pandemia in atto, i bambini dei Paesi più poveri o in guerra stanno pagando un prezzo alto” – spiega il presidente del Comitato Unicef Bologna, Dott. Raffaele Pignone. “Nonostante l’emergenza COVID-19, l’Unicef però non si ferma, cura i bambini dalla malnutrizione con alimenti, porta medicine e protezione in Italia e nel mondo. Ringrazio la Direzione e tutti i residenti di Villa Giulia per il loro impegno nella produzione delle Pigotte” - conclude.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

