






Alimentazione e nutrizione nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie


Alimentazione e nutrizione nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie: l’impatto sulle persone ricoverate
Il miglioramento dello stile di vita di ogni individuo risulta sempre più necessario per ridurre lo sviluppo di alcune patologie: è nota a tutti la correlazione tra l’assunzione di cibi ricchi di grassi e le malattie cardiovascolari, o l’abitudine al fumo e le malattie croniche polmonari.
La Fondazione Don Gnocchi ha aderito al progetto proposto da ASL Milano “Star bene? È una questione di stili di vita” per aiutare i propri dipendenti a comprendere se le loro abitudini - alimentari e non - siano corrette, o se sia necessario apportare dei cambiamenti per il proprio benessere. Questa giornata congressuale si inserisce all’interno del progetto con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte in ambito nutrizionale.
NewsCorrelate
Sensibilizzare il personale sanitario e sociosanitario agli aspetti nutrizionali di pazienti e ospiti potrebbe prevenire l’insorgenza di complicanze legate a inadeguata alimentazione e migliorare o rallentare eventuali condizioni patologiche già presenti in un individuo.
Il corso si terrà il 23 Novembre ed è rivolto a Medici, Infermieri, Logopedisti, Assistenti Sanitari, OSS, Custodi Sociali, Dietisti e ASA.
È previsto l’accreditamento ECM Nazionale per le categorie professionali di Medici, Infermieri, Dietisti, Logopedisti, Assistenti Sanitari.
Si ricorda che per ottenere i crediti ECM è necessaria la partecipazione al 100% delle ore formative indicate in programma.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Segreteria Organizzativa
Valentina Bertagna - Sonia Del Viscio
tel. 02/3970.3564
fax 02/3270.561
formazione.pololombardia2@dongnocchi.it
oppure scarica la brochure dell'evento
Il miglioramento dello stile di vita di ogni individuo risulta sempre più necessario per ridurre lo sviluppo di alcune patologie: è nota a tutti la correlazione tra l’assunzione di cibi ricchi di grassi e le malattie cardiovascolari, o l’abitudine al fumo e le malattie croniche polmonari.
La Fondazione Don Gnocchi ha aderito al progetto proposto da ASL Milano “Star bene? È una questione di stili di vita” per aiutare i propri dipendenti a comprendere se le loro abitudini - alimentari e non - siano corrette, o se sia necessario apportare dei cambiamenti per il proprio benessere. Questa giornata congressuale si inserisce all’interno del progetto con l’obiettivo di fare il punto sullo stato dell’arte in ambito nutrizionale.
NewsCorrelate
Sensibilizzare il personale sanitario e sociosanitario agli aspetti nutrizionali di pazienti e ospiti potrebbe prevenire l’insorgenza di complicanze legate a inadeguata alimentazione e migliorare o rallentare eventuali condizioni patologiche già presenti in un individuo.
Il corso si terrà il 23 Novembre ed è rivolto a Medici, Infermieri, Logopedisti, Assistenti Sanitari, OSS, Custodi Sociali, Dietisti e ASA.
È previsto l’accreditamento ECM Nazionale per le categorie professionali di Medici, Infermieri, Dietisti, Logopedisti, Assistenti Sanitari.
Si ricorda che per ottenere i crediti ECM è necessaria la partecipazione al 100% delle ore formative indicate in programma.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Segreteria Organizzativa
Valentina Bertagna - Sonia Del Viscio
tel. 02/3970.3564
fax 02/3270.561
formazione.pololombardia2@dongnocchi.it
oppure scarica la brochure dell'evento
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

