






Al Bano ospite alla RSA Anni Azzurri: seguite l'intervista su Radio Anni Azzurri


Sappiamo che le case di riposo, nel panorama assistenziale, rappresentano una soluzione abitativa di supporto agli anziani e alle loro famiglie, dove il personale competente e attento, dovrebbe svolgere quotidianamente il proprio operato per favorire il benessere fisico e psichico di tutti gli ospiti. Con il passare del tempo, accanto alla componente medica e assistenziale, si è sviluppata un'attenzione sempre maggiore anche verso le attività di animazione ed intrattenimento.
All'interno di molte RSA e case di riposo è possibile osservare come la vita di tanti pazienti sia caratterizzata da una dinamicità in continua evoluzione; le attività proposte variano durante la giornata, e sempre di più sono anche le iniziative nate e create per assicurare momenti di svago e di divertimento. In questa direzione è la creazione di “Radio Anni Azzurri”, prima stazione radiofonica progettata all'interno di un gruppo di residenze assistenziali, quelle di Anni Azzurri appunto.
Radio Anni Azzurri può essere ascoltata negli spazi comuni delle residenze e sul sito di Anni Azzurri nella sezione notizie ed eventi, ed è uno strumento pensato per accompagnare ospiti e volendo anche i parenti in vari momenti della giornata.
Nel palinsesto vengono trattate tematiche di vario tipo, con intrattenimento musicale, il meteo di Mario Giugliacci e una rubrica dedicata alle storie raccontate dagli ospiti per condividere i ricordi della loro vita: a volte, durante la settimana, vengono anche ospitati personaggi noti.
Il 19 novembre l’ospite di eccezione sarà Albano Carrisi in arte Al Bano, che dalle ore 11.00 sarà in diretta presso una delle Residenze Anni Azzurri, in collegamento con A. Mercurio, per una piacevole chiacchierata tra parole e dediche, ricordando come la musica possa essere un elemento propedeutico ad un miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche ma anche nelle attività di cura. La Musicoterapia è infatti una terapia a tutti gli effetti, molto apprezzata dagli anziani.
Per seguire l’intervista ad Al Bano collegati a questo link il 19 Novembre alle ore 11.00.
Questi momenti, sociali ma anche culturali sono sempre seguiti con grande partecipazione da tutti gli anziani ospiti delle residenze: continuamente stimolati in un ambiente sereno, che aiuti a migliorare anche lo spirito con cui gli ospiti stessi affrontano cure e gli inevitabili momenti di difficoltà. Auspichiamo un futuro ricco di eventi come questo e di proposte che continuino con entusiasmo ad unire i tanti ospiti delle strutture per anziani, e a tutti coloro che vorranno trascorrere il tempo in compagnia, allegria e in questo caso… “Felicitaaà"!!
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

