






Agevolazioni per gli over 65, ecco alcuni aiuti che possono essere un valido supporto per gli anziani


L'aumento dell'inflazione ha avuto un impatto diretto sulla vita delle persone. Con un costante aumento del costo della vita, pagare tutte le spese diventa spesso difficile. Per questo motivo sono previste alcune agevolazioni per gli over 65 volte a facilitare la vita a chi vive in una situazione economica difficile. Qui ce ne sono alcune:
Bonus di 200€ per in favore dei pensionati con redditi bassi
A partire da luglio 2022 è iniziata l'erogazione di un bonus pari a 200 euro in favore dei pensionati con redditi bassi. Per accedere al bonus, che mira ad aiutare molte famiglie nelle loro spese quotidiane, è necessario accedere all'apposita pagina dell'INPS e fornire i dati anagrafici del richiedente, oltre ai dati relativi al suo reddito. Per accedere al sito è richiesta l'autenticazione digitale.
Esenzione del canone RAI, sconti su bollette e TARI
Per i pensionati fino a 75 anni e con reddito annuo inferiore a 8.000 euro c'è la possibilità di chiedere l'esenzione dal pagamento del canone RAI. Per accedere alla cancellazione è necessario compilare un modulo disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate e seguire le altre istruzioni presenti sul portale.
Ancora per chi ha un'età fino a 75 anni, ma con un reddito annuo non superiore a 6.713,94 euro è possibile richiedere anche la riduzione della bolletta telefonica. Le agevolazioni per il pagamento delle bollette del gas, dell'energia elettrica e della tassa sui rifiuti (TARI) possono essere richieste anche da chi è in possesso dei medesimi requisiti. Per questi ultimi sconti, invece, è necessario fare la richiesta al momento della consegna della dichiarazione dei redditi. Per chi ne avesse bisogno è possibile chiedere aiuto al CAF più vicino.
Cinema, teatro e trasporti pubblici
Sconti su mezzi pubblici, cinema e teatro sono anche disponibili per gli over-65. Con la “Carta argento 60”, gli anziani fino a 75 anni hanno diritto ad uno sconto del 15% sui viaggi nazionali e del 25% sui viaggi all'estero. La carta può essere acquistata per 30 euro. Inoltre, ogni città ha sconti specifici su abbonamenti di mezzi pubblici, come autobus e metropolitane, rivolti a chi ha più di 65 anni. Anche per questo pubblico, in quasi tutte le città è anche possibile accedere a sconti sui biglietti di teatro e cinema.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

