






Ad Asti gli anziani realizzano manualmente i calendari dell'avvento da regalare ai bambini in difficoltà


Un momento magico, di suoni, colori e luci. Il Natale è sicuramente una delle date più attese dai bambini e il conto alla rovescia per il grande giorno è avvolto da un'atmosfera speciale. Non tutti, purtroppo, possono vivere questo intenso periodo con la gioia tipica del periodo natalizio. È pensando a loro che Orpea Italia, divisione italiana del Gruppo Orpea, ha ideato il progetto “Insieme. Aspettando il Natale”, che si svolge in tutte le residenze per anziani gestite dal gruppo.
Da tempo gli anziani accolti nelle RSA appartenenti al Orpea Italia si stanno adoperando per realizzare, con le proprie mani, i calendari dell'avvento che saranno destinati ai bambini attualmente ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali del territorio o anche a quelli con problemi fisici, emotivi o sociali affidati alle cure delle piccole associazioni locali.
Giochini, collane fatte a mano, lavoretti ai ferri, portachiavi, immagini natalizie. Sono 24 caselle contenenti 24 doni da scoprire da parte dei bambini, in un'azione di amore e solidarietà, sia per gli anziani che li realizzano sia per i bambini che li ricevono. Oltre al messaggio di amore inviato ai bambini in difficoltà, anche gli anziani possono mettere in pratica la loro manualità e sentirsi utili alla comunità in cui vivono.
All'iniziativa parteciperanno anche le residenze situate nella provincia di Asti. Mentre Casa Mia Rosbella di Nizza Monferrato (AT) ha scelto di sostenere la comunità educativa residenziale per bambini e adolescenti Il Piccolo Principe de La Strada Cooperativa, a Costigliole d'Asti, Casa Mia Asti donerà i manufatti al Dipartimento di Pediatria dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti.
“Insieme. Aspettando il Natale è un’iniziativa che si coniuga con altre attività svolte durante tutto l’anno nelle nostre strutture e volte all’incontro intergenerazionale tra anziani e bambini. Un fattore arricchente che ha comprovati effetti positivi per entrambe le generazioni. In questo caso, oltre ai benefici che i laboratori di manualità hanno di per sé si aggiunge il valore immenso della finalità del lavoro, che per i nostri ospiti è stato determinante”, racconta Alessandra Taveri, COO Orpea Italia.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

