






A 115 anni, Maria Branyas Morera è ufficialmente la persona più anziana del mondo


Ha 115 anni, è sopravvissuta a due guerre mondiali, una guerra civile e due pandemie globali. Maria Branyas Morera, nata negli Stati Uniti, di origine spagnola, è appena stata eletta dal Guinness World Records, la persona più anziana del mondo, in seguito alla morte della suora francese Lucile Randon, ai 118 anni, all'inizio di questo mese.
Maria vive da 22 anni nella casa di riposo Santa Maria del Tura, situata a Olot, una città nella regione della Catalogna in Spagna. Lei, tuttavia, è nata a migliaia di chilometri di distanza, nella città americana di San Francisco, in California, un anno dopo l'immigrazione dei suoi genitori negli Stati Uniti. Otto anni dopo, durante la prima guerra mondiale, tornarono in Spagna, dove lei continua a vivere ancora oggi.
L'associazione Guinness ha certificato che Maria ha compiuto, il 19 gennaio, 115 anni e 321 giorni, diventando ufficialmente la persona più anziana attualmente in vita di cui si abbiano notizie. L'anziana donna ha tre figli, 11 nipoti e 13 pronipoti.
Nonostante la sua età, Maria è un'utente di Twitter, dove con l'aiuto di una delle sue figlie comunica con migliaia di follower. Proprio attraverso Twitter si è detta "sorpresa e grata" per l'interesse suscitato dal suo nuovo status. Lei, però, ha detto di aver bisogno di “pace e tranquillità”, in quanto gli ultimi giorni sarebbero stati “stressanti”, di fronte a tanta agitazione. “Vivo alla Residenza Tura da 22 anni e non voglio che la vita quotidiana dei residenti o del personale che si prende cura di noi cambi”.
Un'eccezione sarà fatta, però, per festeggiare la conquista di Maria. Quando è arrivata la notizia del Guinness dei primati dell'anziana donna, la Residenza Santa Maria del Tura ha rilasciato una dichiarazione che diceva: "Per commemorare questo evento molto speciale, nei prossimi giorni terremo una piccola celebrazione a porte chiuse presso la residenza".
Il titolo di persona più anziana mai registrata al mondo appartiene a Jeanne Louise Calment, nata il 21 febbraio 1875, secondo Guinness, la sua vita è durata 122 anni e 164 giorni.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

