






5 benefici delle danza per il cervello degli anziani


È risaputo che l'esercizio fisico fa bene non solo al corpo ma anche alla mente. Chi fa esercizio ha meno probabilità di sviluppare malattie, comprese quelle neurodegenerative, oltre a migliorare l'umore e alleviare condizioni come depressione e ansia. Ma se fare esercizio fa bene, ballare è ancora meglio, soprattutto per chi ha più di 65 anni. È quanto afferma un sondaggio condotto dell'Albert Einstein College of Medicine, a New York, e pubblicato sul Journal of Aging and Physical Activity.
Nello studio, i ricercatori hanno coinvolto 25 persone di età superiore ai 65 anni e hanno confrontato la danza con altri esercizi come camminare. I volontari sono stati divisi in due gruppi casuali. Il primo gruppo ha preso lezioni di ballo liscio due volte a settimana per un periodo di sei mesi. Anche l'altro gruppo si è esercitato ma sul tapis roulant due volte a settimana. I vantaggi del gruppo danzante sono stati maggiori rispetto al gruppo tapis roulant sotto diversi aspetti.
Socialità
Altri studi avevano già dimostrato l'effetto positivo della danza sulla funzione cognitiva degli anziani. Nel caso del ballo liscio, oltre all'aspetto aerobico, c'è anche la questione sociale, e sarebbe proprio la socialità, unita all'esercizio fisico, che migliorerebbe le funzioni cognitive e ridurrebbe l'atrofia cerebrale in quegli anziani più inclini alla demenza, per esempio.
Velocità di Elaborazione
Sebbene i risultati siano stati positivi per entrambi i gruppi, con maggiore capacità di attenzione, ragionamento e pianificazione, il gruppo danzante ha avuto maggiori vantaggi per quanto riguarda la velocità di elaborazione, ovvero il tempo necessario per elaborare le informazioni o rispondere alle domande.
Impegno sociale e cognitivo
Il vantaggio del ballare rispetto al camminare, concludono gli autori, è il fatto che ballare, oltre allo sforzo fisico, richiede anche impegno sociale e cognitivo. Un'ampia rete di regioni cerebrali viene attivata e rinforzata proprio “per imparare nuovi passi di danza o adattarsi ai movimenti del partner di ballo”, sottolineano i ricercatori che, sebbene convinti dei risultati della ricerca che indicano che ballare sarebbe un modo per scongiurare la demenza, credono anche siano “necessari maggiori studi per fare di questa tesi una verità scientifica”.
5 vantaggi della danza per gli anziani:
1. Migliora la salute fisica: la danza è un ottimo esercizio fisico per gli anziani. Aiuta a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e l'equilibrio, riducendo il rischio di cadute e lesioni.
2. Migliora la salute mentale: la danza può aiutare a migliorare la salute mentale degli anziani, riducendo lo stress e l'ansia, migliorando l'umore e l'autostima, e fornendo una sensazione di benessere generale.
3. Stimola la socializzazione: la danza è un'attività sociale che può aiutare gli anziani a conoscere nuove persone e fare amicizia. Partecipare a lezioni di danza di gruppo può essere un ottimo modo per connettersi con altre persone e sentirsi parte di una comunità.
4. Sviluppa abilità cognitive: la danza può aiutare a migliorare la cognizione degli anziani, stimolando il cervello e migliorando la memoria, la concentrazione e il ragionamento logico.
5. Fornisce divertimento: la danza è un'attività divertente e piacevole che può portare gioia e felicità agli anziani. Partecipare a lezioni di danza o eventi sociali che includono la danza può essere un modo per divertirsi e godersi la vita.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

