Il progetto prevede la creazione di un Centro Operativo per le Demenze (Cod) e di un Sportello Informativo per supportare familiari e caregiver
Solamente il 6,3% delle persone non autosufficienti vive in strutture residenziali, principalmente anziani con più di 85 anni affetti da demenza
L'isolamento sociale ha un impatto significativo sulla qualità della vita degli anziani, influendo negativamente sul soddisfacimento dei bisogni essenziali
Il Gruppo Korian propone una serie di iniziative volte a diffondere informazioni utili per sensibilizzare sul tema dell'Alzheimer a livello nazionale
L'obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei malati, riducendo i sintomi della patologia e promuovendo una riconnessione con la natura
Le iscrizioni sono disponibili in prevendita presso Living Sport Cesena e Wall Street Cesenatico, oppure online o sul posto prima della partenza
Le cure intermedie fungono da ponte tra il ricovero ospedaliero e il ritorno a casa
Il progetto è uno dei 17 vincitori del bando "Welfare in ageing", promosso dalla Fondazione Cariplo per rispondere alle necessità degli anziani e delle loro famiglie
La sperimentazione coinvolgerà due case di riposo: San Giuseppe di Milano e Residenza il Trifoglio di Torino
Le ricette sono frutto della Supervisione Scientifica della Fondazione Veronesi e dei responsabili della ristorazione di Korian
La buona notizia è che possiamo fare qualcosa per contrastare l'insorgere della demenza
Il coinvolgimento in un hobby è associato a una percezione più positiva della propria salute e una maggiore soddisfazione nella vita
La ricerca, durata cinque anni e svoltasi in 30 centri tra Italia, Spagna e Polonia, è stata realizzata in collaborazione con diverse aziende dell'Emilia-Romagna
Una nuova ricerca mira a migliorare la qualità del sonno concentrandosi su un fattore ambientale: la temperatura della camera da letto
Durante ondate di calore intense i pazienti con Alzheimer potrebbero non essere in grado di mantenere stabile la temperatura corporea
Gli studiosi hanno esaminato l'utilizzo dei servizi di salute mentale in un periodo di 9 anni da parte di oltre 5.000 individui over 65
Lo studio potrebbe aprire la strada all'introduzione di nuovi farmaci e terapie
I superagers hanno più materia grigia nelle aree chiave per la memoria e il movimento nel cervello, come l'ippocampo
Il sonno è una delle fondamenta della nostra salute, e per gli anziani che vivono in RSA, assume un'importanza ancora maggiore
La proposta del 'Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza’ sottolinea la necessità di 1 miliardo e 306 milioni di euro nel 2024
L'accordo prevede un aumento progressivo della quota sanitaria per gli ospiti delle RSA nei prossimi anni
L'ageismo è un pregiudizio diffuso e accettato nella società, che colpisce persone di tutte le età, ma è più frequentemente associato agli anziani
Questo provvedimento, se implementato, avrebbe garantito una maggiore sicurezza agli ospiti e la prevenzione di casi di violenze e aggressioni
I controlli sono parte dell'operazione "Estate Tranquilla 2023", che mira a garantire l'assistenza agli ospiti delle strutture socio-assistenziali
Numerosi studi hanno dimostrato che l'apprendimento delle nuove tecnologie può avere benefici significativi per gli anziani.