






Yayagram: l'invenzione di un giovane spagnolo per comunicare con la nonna ipoudente


"Ciao mondo, vi presento Yayagram! Un dispositivo che aiuta gli anziani a comunicare con i propri nipoti": inizia così il thread di Manu su Twitter che presenta la sua geniale invenzione.
Sicuramente in tanti hanno incontrato delle difficoltà all'ora di comunicare con i propri cari di una certa età su WhatsApp o su un'altra applicazione di messaggistica online.
Oltre ad essere di non essere di facile comprensione per gli anziani, a volte il testo sul cellulare non è abbastanza grande, e inoltre i nostri amati nonni spesso non sanno come rispondere o non ascoltano bene i nostri audio; tutte conseguenze del gap digitale in cui incorrono inevitabilmente gli anziani.
Per ovviare a questi problemi e poter comunicare con sua nonna, Manu ha creato questo dispositivo con cui può comunicare senza che lei abbia bisogno di uno smartphone. Il 'Yayagram' (Yaya in spagnolo vuol dire Nonna) è una piccola scatola di controllo che ha un microfono e una stampante con carta termica. Il dispositivo ha diverse etichette per ciascuno dei contatti, la persona anziana può scegliere a chi inviare un audio cambiando la posizione del cavo.
"Per inviare messaggi vocali, la prima cosa è scegliere il nipote o la nipote a cui inviare il messaggio, o tutti contemporaneamente! La selezione viene effettuata con un cavo jack come quello delle centraliniste di una volta", ha spiegato Manu nel suo thread su Twitter.
Manuel Lucio Dallo - questo il nome completo del ragazzo - ha spiegato che sua nonna ha problemi di udito, il che rende difficili le normali telefonate e le videochiamate. Lo Yayagram, invece, "le dà l'indipendenza di creare e ricevere messaggi da sola e costruisce veri e propri ponti di comunicazione con il resto dei suoi nipoti che non hanno la fortuna di vivere nelle sue vicinanze", dice.
La programmazione sfrutta l'utilizzo di Telegram e il suo funzionamento fa sì che premendo un tasto rosso, la nonna possa inviare audio attraverso la piattaforma senza l'uso di uno smartphone o di un pc. Inoltre, affinché lei possa conservare i messaggi dei nipoti e leggerli con calma, Yayagram stampa la conversazione, cosa molto utile per le persone con problemi di udito
Registrare il messaggio è simile all'app Telegram, ma qui è tutto analogico e si fa premendo un pulsante rosso: il destinatario, riceverà il messaggio in un audio in formato wav. Inoltre, sono presenti tre LED per indicare che Yayagram è acceso, che è connesso a Telegram e che è in corso la registrazione di un messaggio.
Lo Yayagram è alimentato da un Raspberry Pi 4, gira su Python e utilizza varie librerie software di terze parti per legare tutto insieme. Il microfono è un modello USB economico e la stampante è simile a quelle utilizzate nei registratori di cassa.
L'opera di Manu è ancor più lodevole in quanto il giovane inventore non ha fatto segreto sul funzionamento di Yayagram: l'utente su Twitter ha infatti condiviso come è stato il processo di costruzione di Yayagram in modo che altri utenti possano realizzarlo e regalarlo ai propri nonni, rispondendo anche a diverse domande rivolte da altri "nipoti" che, vedendo il suo thread, erano interessati al dispositivo.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

