






Prove tecniche di ‘invecchiamento attivo’: simulatore d'età alla Domitys Quarto Verde di Bergamo


Nel nostro paese l’età media della popolazione è in costante crescita, tanto che, secondo gli ultimi dati Istat, la percentuale di anziani over 65 è passata dal 18,7% del 2002 al 23,2% rilevato nel gennaio 2020. Tuttavia, il raggiungimento della cosiddetta ‘terza età’ non coincide meccanicamente con il decadimento fisico e cognitivo, che in genere viene associato al processo di invecchiamento.
Sempre l’Istat, infatti, attesta che nell’ultimo decennio le condizioni di salute degli over 65 hanno conosciuto un graduale ma costante miglioramento. Il merito, però, va solo in parte ai progressi fatti nel campo della medicina. Il concetto stesso di anzianità ha subìto nel tempo una vera e propria evoluzione e ciò che davvero fa la differenza attualmente è il mantenimento di uno stile di vita attivo.
Al giorno d’oggi i senior italiani sono spesso impegnati in attività lavorative e dedicano gran parte del tempo alla coltivazione dei propri interessi e delle relazioni familiari e amicali. Oltre alla cura della famiglia, specie dei nipoti, è sempre maggiore la partecipazione ad attività sociali e culturali come lo sport o il volontariato. Si tratta, in altre parole, di ciò che viene definito invecchiamento attivo, uno stile di vita sano, adeguato alle esigenze dell’età e di grande impatto sulla qualità della vita.
Il concetto di invecchiamento attivo è proprio ciò che sta alla base della mission della struttura bergamasca Domitys Quarto Verde. Molto distante dall’idea della tradizionale casa di riposo, Domitys Quarto Verde è piuttosto un ‘Senior Serviced Residence’, il primo nel suo genere in Italia. Uno spazio dedicato esclusivamente a persone over 65 autosufficienti o con lievi fragilità e concepito per offrire un alto livello di qualità della vita, in un contesto gradevole e attento alla sicurezza e alla serenità degli ospiti.
Per illustrare quanto sia fondamentale il mantenimento di uno stile di vita attivo per contrastare il decadimento di alcune funzioni che il corpo subisce con il passare degli anni, Domitys Quarto Verde ha deciso di offrire un’esperienza unica a coloro che non hanno ancora raggiunto la terza età. Dal 1° al 9 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, presso la sede della struttura sarà possibile provare il ‘simulatore di età’, una speciale tuta che inibisce alcune funzioni motorie e sensoriali e permette di sperimentare in prima persona cosa accade al corpo con l’invecchiamento, ma anche, e soprattutto, quanto sia importante mantenere uno stile di vita attivo che ritardi il più possibile l’insorgere di queste difficoltà fisiche.
La simulazione dura 30 minuti e si svolge in uno degli appartamenti di Domitys Quarto Verde, a Bergamo in Via Pinamonte da Brembate, 5. Nel rispetto delle misure di sicurezza, a tutela dei visitatori e del personale, l’ingresso è consentito a una persona per volta. La partecipazione è totalmente gratuita, ma occorre prenotarsi chiamando il numero 035 2296601 o scrivendo una e-mail all’indirizzo commerciale.bergamo@domitys.it
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

