Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Inclusione sociale degli anziani: il successo del progetto 'Ciao!', della Fondazione Amplifon

21 ottobre 2024

Realizzare obiettivi concreti e raggiungerli, specialmente quando si tratta di un progetto solidale, è una sfida impegnativa ma non impossibile se si lavora con costanza e dedizione. Questo è esattamente ciò che fa la Fondazione Amplifon, un'organizzazione no-profit fondata con l'obiettivo di aiutare le persone a raggiungere il loro massimo potenziale nella vita, con un focus particolare sugli anziani a rischio di emarginazione.

Da diversi anni, la Fondazione Amplifon si impegna a ridurre l'isolamento e la solitudine tra le persone anziane, cercando di creare reti di supporto e opportunità di crescita personale e apprendimento anche in età avanzata. Questo impegno ha portato alla creazione di diversi progetti, tra cui il progetto "Ciao!", avviato all'inizio del 2021 in risposta agli effetti della pandemia.

Il progetto "Ciao!" è attivo in tutta Italia e coinvolge attualmente 200 residenze sanitarie assistenziali (RSA) non profit. L'obiettivo principale è migliorare il benessere e l'inclusione sociale degli anziani attraverso l'uso delle tecnologie di video connessione. Gli anziani ospiti delle RSA vengono coinvolti in una varietà di attività di intrattenimento, dallo yoga ai viaggi virtuali, dall'arte terapia alla musica. La Fondazione Amplifon sta espandendo questo progetto a livello nazionale e sta pianificando di portarlo all'estero, inizialmente in Portogallo e Francia.

Oltre al progetto "Ciao!", la Fondazione Amplifon sostiene anche il programma "Viva gli Anziani" sviluppato dalla Comunità di Sant'Egidio per combattere la solitudine tra gli anziani. Il programma offre monitoraggio telefonico continuo e assistenza durante i momenti di necessità per gli anziani. Inoltre, i dipendenti di Amplifon partecipano attivamente al volontariato, offrendo compagnia agli anziani e supportando altre iniziative.

La Fondazione Amplifon è anche coinvolta in altre iniziative benefiche, come la creazione di un racconto inedito in partnership con Fondazione Geronimo Stilton per promuovere l'incontro tra nonni e nipoti. Inoltre, la Fondazione ha agito tempestivamente in risposta all'emergenza umanitaria in Ucraina, donando 1 milione di euro all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).

La Fondazione Amplifon è un esempio tangibile di come un impegno costante e una dedizione continua possano migliorare la vita delle persone anziane e promuovere una società interconnessa e inclusiva.

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci