Logo

Link utili

hero la casa di riposo
deco 11
dec
dec

Alzheimer: un recente studio ipotizza che gli estrogeni aumentino il rischio di malattia nelle donne

17 ottobre 2024

La malattia di Alzheimer (AD) rappresenta dal 60 al 70% di tutte le diagnosi di demenza e, di questo campione circa i due terzi dei pazienti con Alzheimer sono donne. Un nuovo studio ha esaminato l'associazione tra la durata della vita riproduttiva di una donna come indicatore dell'esposizione agli estrogeni endogeni e i livelli di biomarcatori del liquido cerebrospinale. I risultati dello studio sono stati pubblicati online nell'articolo "Reproductive period and preclinical cerebrospinal fluid markers for Alzheimer disease: a 25-year study" su Menopause, la rivista della North American Menopause Society (NAMS)

Durante lo studio, è stato seguito per 25 anni un piccolo campione di donne libere da demenza e in menopausa naturale. Sulla base dei risultati dei campioni di liquido cerebrospinale, i ricercatori hanno concluso che una vita riproduttiva più lunga era associata a livelli aumentati di biomarcatori di AD nella fase preclinica della malattia. “Questo piccolo studio di popolazione ha mostrato un'associazione tra la durata della vita riproduttiva (un marker surrogato per l'esposizione agli estrogeni endogeni) e i biomarcatori della malattia di Alzheimer nel liquido cerebrospinale delle donne senza demenza. 

Questa scoperta deve essere confermata in studi più ampi, ma potrebbe essere un altro fattore che contribuisce all'aumento della percentuale di donne malate di Alzheimer e che, almeno in parte, è probabilmente correlato all'invecchiamento e all'aspettativa di vita più lunga nelle donne rispetto agli uomini", afferma la dott.ssa Stephanie Faubion, direttore medico del NAMS. 

Articoli suggeriti

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezza

21 maggio 2025

Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

20 maggio 2025

Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

16 maggio 2025

Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci

15 maggio 2025

Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci