






A Verona un piano per limitare l'uso eccessivo di farmaci tra gli anziani


Gli anziani mostrano un rapporto subottimale con i farmaci, con oltre il 66% di loro che ne assume in eccesso. Per affrontare questa problematica, l'Azienda ospedaliera universitaria integrata (Aoui) di Verona ha avviato un progetto pilota mirato a ridurre l'assunzione di farmaci per 1.500 pazienti.
Il servizio di revisione della terapia farmacologica e deprescrizione ha preso il via con un iniziale test su circa 30 pazienti in terapia polifarmaceutica (con almeno 5 farmaci), sia geriatrici che internistici. Attualmente, non vi è alcuna altra struttura sanitaria in Italia che abbia avviato una procedura strutturata di questo tipo. Il progetto proporrà al Comitato Etico un protocollo per uno studio sperimentale volto a ridurre la polifarmacoterapia nei pazienti anziani ricoverati nei reparti di Medicina Interna e Geriatria. Lo studio coinvolgerà circa 1500 pazienti all'anno con le seguenti caratteristiche: età superiore ai 65 anni, assunzione di almeno 5 terapie farmacologiche croniche e aspettativa di vita di almeno 6 mesi.
In Italia, circa il 23% della popolazione ha un'età superiore ai 65 anni, e una buona percentuale di loro soffre di almeno tre patologie importanti contemporaneamente. Secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio Nazionale sull'Impiego dei Medicinali, circa il 66,6% degli utenti di età pari o superiore ai 65 anni assume più farmaci contemporaneamente, mentre circa il 25% assume almeno 10 principi attivi diversi al giorno. Diversi studi indicano che circa il 10% delle ospedalizzazioni non programmate in geriatria è causato da reazioni avverse ai farmaci.
Articoli suggeriti

21 maggio 2025
Alimentazione anziani estate: affrontare il caldo con gusto e sicurezz...
Scopri le linee guida per l’alimentazione degli anziani in estate, ricette di cibi freddi e consigli pratici per garantire sicurezza e benessere.
20 maggio 2025
Integratori per il caldo per anziani: una guida per l'estate
Scopri i migliori integratori per il caldo per anziani, consigli pratici, benefici e suggerimenti per affrontare l’estate con energia e in sicurezza.
16 maggio 2025
Rabbia verso i genitori anziani: dove nasce e consigli per gestirla
Scopri cosa c'è alle origini della rabbia verso i genitori anziani e come gestirla con 10 consigli pratici per migliorare il benessere familiare.
15 maggio 2025
Acquagym per anziani: benefici e gli esercizi più efficaci
Scopri tutti i benefici dell’acquagym per anziani, i migliori esercizi da fare in acqua in modo sicuro e quante volte praticarla a settimana.

